Internet Service Provider con Debian: differenze tra le versioni

Riga 960: Riga 960:
# nano /etc/amavis/conf.d/15-content_filter_mode
# nano /etc/amavis/conf.d/15-content_filter_mode
</pre>
</pre>
rimuovendo il commento <code>#</code> dalle linee <code>@bypass_...</code>.
rimuovendo il commento <code>#</code> dalle linee <code>@bypass_...</code>:
<br/>
<pre>
@bypass_virus_checks_maps = (
    \%bypass_virus_checks, \@bypass_virus_checks_acl, \$bypass_virus_checks_re)
</pre>
E' buona cosa dare un occhio anche al file <code>/etc/amavis/conf.d/20-debian_defaults</code>, ma non cambiate questo file. Se avete bisogno di inserire delle personalizzazioni, utilizzate il file <code>/etc/amavis/conf.d/50-user</code>.
E' buona cosa dare un occhio anche al file <code>/etc/amavis/conf.d/20-debian_defaults</code>, ma non cambiate questo file. Se avete bisogno di inserire delle personalizzazioni, utilizzate il file <code>/etc/amavis/conf.d/50-user</code>.
* <code>$sa_spam_subject_tag</code>: se questa linea viene lasciata non commentata, allora ogni email ritenuta da AMaViS sospetta di spam avrà questa stringa inserita nell'oggetto della mail. Se non vogliamo alterare l'oggetto della mail possiamo impostarla a <code>$sa_spam_subject_tag=undef</code>. I client email potranno comunque riconoscere lo spam controllando l'header <code>X-Spam-Status</code>
* <code>$sa_spam_subject_tag</code>: se questa linea viene lasciata non commentata, allora ogni email ritenuta da AMaViS sospetta di spam avrà questa stringa inserita nell'oggetto della mail. Se non vogliamo alterare l'oggetto della mail possiamo impostarla a <code>$sa_spam_subject_tag=undef</code>. I client email potranno comunque riconoscere lo spam controllando l'header <code>X-Spam-Status</code>