LVM: introduzione: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 33: Riga 33:


<pre>vgcreate nome_Volume_Group /dev/supporto1 /dev/supporto2 ...</pre> Crea un Volume Group con un dato nome utilizzando la lista di supporti fisici. Questi devono essere stati prima opportunamente inizializzati con <code>pvcreate</code>.
<pre>vgcreate nome_Volume_Group /dev/supporto1 /dev/supporto2 ...</pre> Crea un Volume Group con un dato nome utilizzando la lista di supporti fisici. Questi devono essere stati prima opportunamente inizializzati con <code>pvcreate</code>.
<pre>vgremove nome_Volume_Group</pre>Ovviamente l'opposto.
<pre>vgchange -a y nome_Volume_Group</pre> Attiva il Volume Group indicato permettendone l'accesso. Per disattivare il VG usare l'opzione -a n (Avaible No).Con questo comando è possibile anche modificare altre opzioni più specifiche.
<pre>vgextend nome_Volume_Group percorso_Physical_Device</pre> Aggiunge al VG il desiderato PD. Ricordarsi di inizializzare prima il PD con <code>pvcreate</code>. Si consiglia <code>pvdisplay percorso_Physical_Device</code> per verificare prima che la partizone/PD sia libera.


=Boot Loader e LVM=
=Boot Loader e LVM=
909

contributi