Old:Dell Inspiron 9400 Lenny: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 83: Riga 83:
==Configurazione==
==Configurazione==


Installazione di Debian 5.0 Lenny (netinstall RC1)<br/>
Installazione di Debian 5.0 Lenny (netinstall RC1).<br/>
In '''tasksel''' sono stati selezionate le opzioni: ''sistema standard'', ''supporto laptop'' <br/>
In '''tasksel''' sono stati selezionate le opzioni: ''sistema standard'', ''supporto laptop''. <br/>
Le repository sono state così modificate
I repository sono state così modificati:
 
<pre>
  deb http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free
  deb http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free
  deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ lenny main contrib non-free
  deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ lenny main contrib non-free
Riga 100: Riga 100:
  #virtualbox
  #virtualbox
  deb http://download.virtualbox.org/virtualbox/debian lenny non-free
  deb http://download.virtualbox.org/virtualbox/debian lenny non-free
 
</pre>
=== DE ===
=== DE ===


Ho installato KDE
Ho installato KDE:
kdebase
<pre> kdebase
  kde-i18n-it
  kde-i18n-it
 
</pre>
===ACPI===  
===ACPI===  
Il sistema viene riconosciuto e le funzionalità di risparmio energetico sono attive
Il sistema viene riconosciuto e le funzionalità di risparmio energetico sono attive.


====Ibernazione (suspend to disk)====
====Ibernazione (suspend to disk)====
Riga 114: Riga 114:


====Sospensione (suspend to RAM)====
====Sospensione (suspend to RAM)====
La sospensione  funziona
La sospensione  funziona.


Il gestore del risparmio energetico di KDE (kpowersafe) riconosce la procedura adatta per questo notebook
Il gestore del risparmio energetico di KDE (kpowersafe) riconosce la procedura adatta per questo notebook.
Installato il pacchetto
Installato il pacchetto
 
<pre>
  i8kutils
  i8kutils
 
</pre>
===Scheda video===
===Scheda video===
La scheda video ATI x1400 ha funzionato da subito
La scheda video ATI x1400 ha funzionato da subito.
per abilitare il 3D ho installato i driver ati propietari
Per abilitare il 3D ho installato i driver ati propietari
Scaricando dal sito gli ultimi driver 8.12
Scaricando dal sito gli ultimi driver 8.12
chmod 777 ati-driver-installer-8-12-x86.x86_64.run
<pre> chmod 777 ati-driver-installer-8-12-x86.x86_64.run </pre>
eseguiamo come root (su)
eseguiamo come root (su)
sh ati-driver-installer-8-12-x86.x86_64.run
<pre> sh ati-driver-installer-8-12-x86.x86_64.run </pre>
Ora modifichiamo il file /etc/X11
Ora modifichiamo il file <code>/etc/X11</code>; il mio ora è così:
il mio ora è così
<pre>
 
  # xorg.conf (X.Org X Window System server configuration file)
  # xorg.conf (X.Org X Window System server configuration file)
  #
  #
Riga 206: Riga 205:
   Mode 0666
   Mode 0666
  EndSection
  EndSection
   
  </pre>
Ora occorre riavviare X
Ora occorre riavviare X.


===Audio===
===Audio===
Funziona correttamente installando  
Funziona correttamente installando  
alsa-base
<pre> alsa-base
  alsa-utils
  alsa-utils
  alsamixergui
  alsamixergui
  kmix
  kmix
 
</pre>
===Tasti di accensione WLAN/Bluetooth===
===Tasti di accensione WLAN/Bluetooth===
L'accensione funziona correttamente con i tasti Fn+F2
L'accensione funziona correttamente con i tasti Fn+F2.


=== Rete ===
=== Rete ===


Per la rete ho cercato una impostazione che fosse in sintonia con il mio notebook
Per la rete ho cercato una impostazione che fosse in sintonia con il mio notebook.


Ho cercato di creare una configurazione per tutte le esigenze e che fosse di rapida esecuzione
Ho cercato di creare una configurazione per tutte le esigenze e che fosse di rapida esecuzione.


Per prima cosa occorre avere tutto l'hardware funzionante
Per prima cosa occorre avere tutto l'hardware funzionante.


====Ethernet====
====Ethernet====
Riconosciuta automaticamente come eth0
Riconosciuta automaticamente come <code>eth0</code>.


====Wireless====
====Wireless====
Necessita l'installazione di
Necessita l'installazione di
firmware-iwlwifi
<pre> firmware-iwlwifi</pre>


====Switchconf====
====Switchconf====
Ho installato il pacchetto
Ho installato il pacchetto
switchconf
<pre>switchconf</pre>
che mi permette di switchare tra diverse configurazioni del file /etc/network/interfaces
che mi permette di switchare tra diverse configurazioni del file <code>/etc/network/interfaces</code>.
Per usare switchconf occorre replicare i file con l'intera radice di cartelle nella directory /etc/switchconf
Per usare switchconf occorre replicare i file con l'intera radice di cartelle nella directory <code>/etc/switchconf</code>.
Nel mio caso ho creato 3 cartelle all'interno di /etc/switchconf nominandole con il nome della connessione
Nel mio caso ho creato 3 cartelle all'interno di <code>/etc/switchconf</code> nominandole con il nome della connessione
e all'interno ho messo i file di configurazione
e all'interno ho messo i file di configurazione:
 
<pre>
  /etc/switchconf/wifi/etc/network/interfaces
  /etc/switchconf/wifi/etc/network/interfaces
  /etc/switchconf/lanhome/etc/network/interfaces
  /etc/switchconf/lanhome/etc/network/interfaces
  /etc/switchconf/lanwork/etc/network/interfaces
  /etc/switchconf/lanwork/etc/network/interfaces
 
</pre>
es file /etc/switchconf/lanhome/etc/network/interfaces che è per la mia lan di casa con cavo su eth0:
es file <code>/etc/switchconf/lanhome/etc/network/interfaces</code> che è per la mia lan di casa con cavo su eth0:
   
  <pre>
  # This file describes the network interfaces available on your system
  # This file describes the network interfaces available on your system
  # and how to activate them. For more information, see interfaces(5).
  # and how to activate them. For more information, see interfaces(5).
Riga 266: Riga 265:
         dns-nameservers 208.67.220.220 208.67.222.222
         dns-nameservers 208.67.220.220 208.67.222.222
  auto eth0
  auto eth0
</pre>
Poi ne ho creato uno con il dhcp per il lavoro e un'altro per il wifi a casa.
Per richiamare la configurazione desiderata:
<pre>switchconf "nome configurazione"</pre>
per la lista delle configurazioni
<pre> switchconf -l</pre>


Poi ne ho creato un con il dhcp per il lavoro e un'altro per il wifi a casa
Piccolo tip che ho trovato utile: per velocizzare i comandi, ho salvato gli stessi con sudo in <code>.bashrc</code> con  
Per richiamare la configurazione desiderata
<pre> alias wifi=sudo switchconf wifi
switchconf "nome configurazione"
per la lista delle confiurazioni
switchconf -l
 
Piccolo tips che ho trovato utile
 
Per velocizzare i comandi , ho salvato gli stessi con sudo in .bashrc con  
alias wifi=sudo switchconf wifi
  alias homer=sudoswitchconf lanhome
  alias homer=sudoswitchconf lanhome
  alias work=sudo switchconf lanwork
  alias work=sudo switchconf lanwork
 
</pre>
===Bluetooth===
===Bluetooth===
Testato con cellulare Nokia N73 , ma solo per scambio file
Testato con cellulare Nokia N73, ma solo per scambio file: non provata connessione come modem.
non provata connessione come modem
 


<pre>
  apt-get install kdebluetooth
  apt-get install kdebluetooth
 
</pre>
con i comandi  
con i comandi  
 
<pre>
  kbluetooth
  kbluetooth
 
</pre>
Il telefono viene visto subito
Il telefono viene visto subito, si fa il pairing e poi si accede al telefono con konqueror con modalità di scambio dati in entrambe le direzioni telefono-PC.
si fa il pairing e poi si accede al telefono con konqueror
<pre>
modalità di scambio dati in entrambe le direzioni
telefono-PC
 
  kbtobexclient
  kbtobexclient
 
</pre>
si possono inviare file al cellulare che vengono visti come messaggi
Si possono inviare file al cellulare che vengono visti come messaggi: qui non occorre nessun permesso e l'operazione è più rapida.
qui non occorre nessun permesso e l'operazione è più rapida


===Modem analogico===
===Modem analogico===
Riga 305: Riga 297:


===Firewire===
===Firewire===
Funziona ma ho avuto problemi di configurazione con la telecamera e kino
Funziona ma ho avuto problemi di configurazione con la telecamera e kino: la tramissione dati c'è ma i video sono corrotti.


la tramissione dati c'è ma i video sono corrotti
Non ancora funzionante.
 
Non ancora funzionante


===Porta infrarossi===
===Porta infrarossi===
Riga 316: Riga 306:
===Tasti funzione Dell===
===Tasti funzione Dell===
Mappati correttamente dopo l'installazione del pacchetto
Mappati correttamente dopo l'installazione del pacchetto
 
<pre>
  kmilo
  kmilo
 
</pre>
In control center/Regionali e accesso facilitato/mappatura della tastiera
In control center/Regionali e accesso facilitato/mappatura della tastiera ho messo come modello tastiera  
ho messo come modello tastiera  
  <pre>dell laptop/notebook inspiron 6xxx/8xxxx</pre>
  dell laptop/notebook inspiron 6xxx/8xxxx
Anche se il mio è un 9440 funziona.
Anche se il mio è un 9440 funziona
Funzionano anche i tasti multimediali nella parte frontale.
Funzionano anche i tasti multimediali nella parte frontale


===Touchpad===
===Touchpad===
1 508

contributi