Lista Hardware: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
m (inserita scheda wifi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
== Introduzione ==
== Introduzione ==
[[Image: swirl-100.png|thumb|Immagine Originale con sfondo opaco.]]
 
Questa � guida permette di ottenere in pochi passi un logo con sfondo trasparente (evitando artefatti sui bordi) a partire da un logo con sfondo opaco.  
Questa � guida permette di ottenere in pochi passi un logo con sfondo trasparente (evitando artefatti sui bordi) a partire da un logo con sfondo opaco.  


Riga 7: Riga 7:


== Operazioni da eseguire ==  
== Operazioni da eseguire ==  
[[Image: swirl-100.png|thumb|Immagine Originale con sfondo opaco.]]
[[Image: swirl-100-alpha.png|thumb|Immagine con sfondo trasparente.]]
[[Image: swirl-100-alpha.png|thumb|Immagine con sfondo trasparente.]]
[[Image: swirl-100-black-bg.png|thumb|Immagine con sfondo trasparenze (su sfondo nero).]]


* Apriamo l'imagine.
* Apriamo l'imagine.
Riga 16: Riga 19:


* Rinominiamo l'unico livello in <code>swirl-orig</code>.
* Rinominiamo l'unico livello in <code>swirl-orig</code>.
[[Image: swirl-100-black-bg.png|thumb|Immagine con sfondo trasparenze (su sfondo nero).]]


* Creiamo un livello di sfondo. Prima dobbiamo aggiungere il canale alfa al livello: Tasto destro sul livello swirl-orig -> Aggiungi canale Alfa. Adesso creiamo un nuovo livello, selezioniamo nero come colore inizilale e posizioniamolo in basso sulla pila.  
* Creiamo un livello di sfondo. Prima dobbiamo aggiungere il canale alfa al livello: Tasto destro sul livello swirl-orig -> Aggiungi canale Alfa. Adesso creiamo un nuovo livello, selezioniamo nero come colore inizilale e posizioniamolo in basso sulla pila.  
Riga 31: Riga 32:
* Cancelliamo (o rendiamo invisibili) i livelli <code>Sfondo</code> e <code>swirl-orig</code>, ridimensioniamo (Immagine -> Scala immagine ...), salviamo come <code>.png</code> indicizzata ed il nostro logo con sfondo trasparente � pronto ;-).
* Cancelliamo (o rendiamo invisibili) i livelli <code>Sfondo</code> e <code>swirl-orig</code>, ridimensioniamo (Immagine -> Scala immagine ...), salviamo come <code>.png</code> indicizzata ed il nostro logo con sfondo trasparente � pronto ;-).


 
<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />
----
----
: [[Utente:TheNoise|~ The Noise]] 09:14, Apr 1, 2006 (EST)
: [[Utente:TheNoise|~ The Noise]] 09:14, Apr 1, 2006 (EST)
1 487

contributi