Tabella Software: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (→‎Office: typo)
Riga 1: Riga 1:
=Introduzione=
Ho provato a rendere pi� leggibile il codice della pagina lasciando un rigo vuoto per ogni entry. In questo modo si evita di usare i br e non � necessario mettere pi� link sulla stessa riga per avere una spaziatura verticale omogenea. Secono me � importante renedere facilmente modificabile questa pagina.


Questa tabella cerca di riassumere le alternative libere a diffusi programmi proprietari, a prescindere dal sistema operativo sul quale essi girano.
In questo modo aumenta leggermenta la spaziatura verticale (confrontare la sezione "Browser Web" con il resto) ma aumenta parecchio la facilit� di editing IMHO.


Per rendere la pagina di una qualche utilit� � necessario il contributo di molte persone, quindi tutti sono invitati a partecipare mettettendo link a nuove applicazioni oppure scrivendo una breve pagina riassuntiva dedicata ad una particolare programma libero.
: [[Utente:TheNoise|~ The Noise]] 14:08, Nov 9, 2005 (EST)


Inizialmente la priorit� sar� popolare la tabella, quindi metteremo semplicemente un link alla home page dei progetti liberi. Si potr� poi affiancare al link della homepage un link '''scheda''' che punta all'eventuale pagina del wiki dedicata a quel programma.
Ottimo!


Per ogni proposta, suggerimento o critica usate la pagina di discussione o postate sul forum.
Pensavo che, anche se una descrizione di ogni programma sarebbe comoda, la cosa sia praticamente irrealizzabile (o meglio, non mantenibile)...


=Tabella Software=
eventualmente, quando � presente una scheda, la si potrebbe linkare a fianco del nome...:
{| {{Prettytable}} width="100%"
<pre>
| align="center" | '''Descrizione'''
nomeprogramma - scheda
| align="center" | '''Closed Source'''
</pre>
| align="center" | '''Free Software'''


|-
che ne dite?
| align="center" colspan="3" |
===Network===
|-
| align="center" |
====Browser Web====
 
|[http://www.microsoft.it Internet Explorer] {{windows}} {{mac}}
 
[http://www.opera.com Opera] {{windows}} {{mac}}
 
|[http://www.mozilla.org/products/firefox/ Firefox] {{linux}} {{windows}} {{mac}}
 
[http://www.kde.org Konqueror] {{linux}}
 
[http://www.gnome.org/projects/epiphany/ Epiphany] {{linux}}
 
[http://www.mozilla.org/ Mozilla] {{linux}} {{windows}} {{mac}}


altra cosa...
si potrebbe variare leggermente la struttura...
magari:
{|
|Categoria
|Closed
|Free
|-
|-
| align="center" |
|Browser Web
====Client Email====
|Opera
 
|Firefox
| Outlook
|}
 
usando la 'sezione' che utilizziamo ora per la singola applicazione per le categorie...
Outlook Express {{windows}}
 
[http://www.eudora.com/ Eudora] {{windows}}
 
| [http://www.gnome.org/projects/evolution/ Evolution] -- [[ Software:evolution | scheda ]] {{linux}}
 
[http://www.mozilla.org/projects/thunderbird/ Thunderbird] {{linux}} {{windows}} {{mac}}
 
[http://kmail.kde.org/ Kmail] {{linux}}
 
[http://sylpheed.good-day.net/en/ Sylpheed ] {{linux}} {{windows}}
 
|-
| align="center" |
====Chat====
 
| [http://www.mirc.com/ Mirc] {{windows}}
 
| [http://www.xchat.org/ Xchat] {{linux}} {{windows}}
 
[http://konversation.kde.org/ Konversation] -- [[Software:konversation | scheda]] {{linux}}
 
|-
| align="center" |
====Istant Messenger====
| [http://www.icq.com/ Icq] {{windows}}


[http://www.msn.it Msn] {{windows}}
: [[Utente:MaXeR|MaXeR]] 12:10, Nov 13, 2005 (EST)


| [http://kopete.kde.org/ Kopete] {{linux}}
Ottima l'idea di affincare il link della scheda se presente ;-). In questo modo possiamo tranquillamente inserire i link alle homepage, che poi non devono essere rimossi se c'� anche una scheda. Inoltre cos� � facilissimo vedere i programmi che hanno la scheda.


[http://gaim.sourceforge.net/ Gaim] {{linux}} {{windows}} {{mac}}
Per la modifica sulla struttura... ehm non ho capito cosa intendi.


|-
: [[Utente:TheNoise|~ The Noise]] 02:46, Nov 14, 2005 (EST)
| align="center" |
====Voip====


|[http://www.skype.com/ Skype] {{linux}} {{windows}}
ho apportato qualche miglioria grafica...


|[http://www.gnomemeeting.org/ Gnomemeeting]
ho pensato di aggiungere delle icone, cos� da vedere subito quali sistemi operativi sono supportati da questi programmi...


|-  
Altra cosa: ho suddiviso il tutti in categorie pi� grandi... resta solo da ordinare le voci alfabeticamente :-D
| align="center" colspan="3" |


===Multimedia===
[[Utente:MaXeR|MaXeR]] 11:22, Nov 24, 2005 (EST)
|-
| align="center" |
====Audio player====
 
| [http://www.winamp.com/ Winamp]
 
| [http://www.xmms.org/ Xmms]
 
[http://www.sosdg.org/~larne/w/BMP_Homepage Beep Media Player]
 
[http://www.zinf.org/ Zinf]
 
|-
| align="center" |
====Gestione Raccolte Musicali====
 
| [http://www.apple.com/itunes/ iTunes]
 
Windows Media Player
 
| [http://www.gnome.org/projects/rhythmbox/ Rhythmbox] (player di default di Gnome)
 
[http://amarok.kde.org/ Amarok]
 
[http://www.sacredchao.net/quodlibet Quod Libet]
 
|-
| align="center" |
 
====Video player====
 
|Windows Media Player
 
| [http://www.videolan.org/vlc/ VLC]
 
[http://xinehq.de/ Xine]
 
[http://www.mplayerhq.hu/homepage/design7/news.html MPlayer]
 
[http://www.gnome.org/projects/totem/ Totem]
 
|-
| align="center" |
 
====Gestione/Organizzazione Foto====
 
| [http://picasa.google.com/index.html Picasa]
 
[http://www.apple.com/ilife/iphoto/ iPhoto]
 
| [http://gthumb.sourceforge.net/ Gthumb]
 
[http://www.digikam.org/ Digikam]
 
[http://gqview.sourceforge.net/ GQview]
 
[http://www.gnome.org/projects/f-spot/ F-Spot]
 
|}