Netiquette e Regole: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Primo Inserimento)
 
(Introduzione)
Riga 1: Riga 1:
* Se si manda un messaggio, è bene che esso sia sintetico e descriva in modo chiaro e diretto il problema.
== Modifiche apportate ==
* Non divagare rispetto all'argomento della discussione.
 
* Se si risponde ad un messaggio, evidenziare i passaggi rilevanti del messaggio originario, allo scopo di facilitare la comprensione da parte di coloro che non lo hanno letto, ma non riportare mai sistematicamente l'intero messaggio originale.
Eseguita la riorganizzazione della sezione Hardware.
* Non condurre "guerre di opinione" sulla rete a colpi di messaggi e contromessaggi: se ci sono diatribe personali, è meglio risolverle via posta elettronica in corrispondenza privata tra gli interssati.
 
* Non utilizzare una discussione pubblica per portare avanti argomenti personali o comunque di cui non siano a conoscenza gli altri partecipanti alla discussione.
: [[Utente:TheNoise|~ The Noise]] 05:24, Ott 31, 2005 (EST)
* Non essere intolleranti con chi commette errori sintattici o grammaticali. Chi scrive, è comunque tenuto a migliorare il proprio linguaggio in modo da risultare comprensibile alla collettività.
 
* Il forum è utilizzato da molti utenti. Nessuno di costoro ha tempo per leggere messaggi inutili o frivoli o di carattere personale, e dunque non di interesse generale.
== Ristrutturazione sezione Hardware ==
* Esistono in rete svariate fonti alle quali attingere per risolvere un problema. Prima di utilizzare il forum accertatevi per quanto possibile che il vostro quesito non sia già stato risolto altrove. Gli strumenti più idonei alla ricerca di queste informazioni sono: le pagine di manuale installate sul vostro sistema, le pagine info sempre sul vostro sistema, discussioni trattate in precedenza nel forum (esiste la funzione "Cerca", usatela), argomenti trattati estesamente su [http://guide.debianizzati.org Guide - Debianizzati.org]. In generale è fastidioso dover ripetere le stesse cose più volte al giorno e tutti i giorni: anche per questo viene scritta documentazione.
Secondo messagio in top posting.
* Prima di inviare un messaggio cerca di capire come si svolgono le conversazioni all' interno del Forum ed adotta uno stile appropriato.
 
* Non scrivere frasi contenenti messaggi pubblicitari (spam), volgarità gratuite, frasi che possano essere considerate offensive o che possano urtare la sensibilità altrui.
La sezione '''Hardware''' dell'indice � da ristrutturare, cos� com'� non mi sembra molto organica e coerente.
* Non scrivere domande o testo in lettere maiuscole (caps). Il maiuscolo equivale a GRIDARE ed è fastidioso! Se proprio devi enfatizzare una parola puoi scriverla _così_ oppure *così*.
 
* Evita per quanto possibile di rivolgere domande generiche o richieste disperate di aiuto (del tipo "come si fa a installare i suoni?").
Propongo di eliminare la sezione periferiche usb e invece catalogare le periferiche per funzionalit�. Ad esmpio in '''Fotocamere digitali e dispositivi di memorizzazione di massa removibili''' ci vanno guide su fotocamere, ipod, ma anche ad esempio hd esterni firewire.
* Ricordati che una persona che dimostra vero interesse, voglia di fare e di conoscere viene aiutata molto più volentieri rispetto ad una che pretende di avere risposte. Non siamo un help-desk o un centro di assistenza.
 
* Evita di criticare come gli altri compongono le frasi. Nessuno è perfetto.
Leggeremente ristrutturata la sezione Modem e periferiche di rete, vedete un p� che ve ne pare.
* Evita il più possibile l' utilizzo di abbreviazioni come "xkè", "qlc", "kiakkera", ecc... . Usa piuttosto la sintassi italiana.
 
* Se questo Forum non ti si addice, cercatene un altro! Ricorda che le persone formano la loro opinione su di te in base ai tuoi comportamenti ed in base ai tuoi commenti, quindi rifletti prima di digitare il tuo messaggio perché una volta inviato, non potrai ritirarlo.
Di seguito un mockup delle modifiche:
 
==Hardware==
=== Fotocamere digitali e dispositivi di memorizzazione di massa removibili ===
* [[Usare Fotocamere Digitali|Usare Fotocamere Digitali (libgphoto2)]]
* [[Usare Fotocamere Digitali (usb-storage)]]
* [[UsbMount: Gestione automatizzata delle periferiche usb di memorizzazione]]
* [[Debian e iPod]]
 
=== Modem e periferiche di rete ===
 
* [[Debian e i Modem ADSL]]
 
==== Modem USB ADSL ====
* [[Installare i driver eagle-adsl]]
* [[Installare i driver eci-adsl]] ''(stub)''
* [[Installare i driver unicorn (BeWAN)]] ''(stub)''
* [[Modem adsl Telindus ND220]]
* [[Modem adsl Aethra Starmodem]]
* [[Modem adsl Fastrate 100 USB]]
 
==== Modem Ethernet ====
* ''Inserire qui eventuali guide su modem ethernet''
 
==== Modem dial-up 56K ====
* ''Inserire qui eventuali guide su modem a 56K''
 
==== Schede di rete Wireless ====
* [[Wireless Support | Informazioni sul supporto alle periferiche Wireless]]
* [[Script Bash abilitazione scheda wireless]]
* [[Intel PRO/Wireless 2200BG]]
* [[NdisWrapper | NdisWrapper: Usiamo i driver di Windows per il WLan con GNU/Linux]]
 
=== Schede Video ===
* [[Installazione Driver ATI per schede ATI RADEON MOBILITY 9700 SE]]
 
=== Stampanti ===
==== Stampanti USB ====
* ''Inserire eventuali guide su come far funzionare stampanti con porta USB''
 
==== Stampanti con porta parallela ====
* [[Introduzione all'installazione di stampanti con porta parallela]]
 
==== Stampanti bluetooth ====
* [[Introduzione all'installazione di stampanti bluetooth]]
 
=== Scanner ===
* [[Epson Perfection 2480 photo - usb scanner]]
* ''Inserire qui eventuali altre guide su come far funzionare scanner con Debian''
 
 
 
== Propongo il top posting ==
Da  qui in poi propongo il top posting '''solo su questa pagina'''. In tal modo si possono creare nuove discussioni facili da seguire senza andare in fondo, oppure senza cancellare l'attuale contenuto.  
 
Le vecchie discussioni di seguito resteranno nel loro ordine cronologico, ma da adesso in poi potremmo cominciare a scrivere ''in testa'' alla pagina. Qualcuno contrario?
 
: [[Utente:TheNoise|~ The Noise]] 14:23, Ott 29, 2005 (EDT)
 
 
-----
VECCHIE DISCUSSIONI
-----
 
 
Che ne dite di questa modifica per uniformare i nomi e le sezioni:
 
==Portatili==
===Debian on a... (installare Debian sui portatili)===
* [[Debian on a presario 2141EU]]
* [[Debian on a compaq Presario 2154EA]]
* [[Debian on a Toshiba m30x-113]] ''(stub)''
 
===Altre Guide per portatili===
* [[Powernowd: CpuScaling per AMD]]
* Inserire qui anche link a risorse in italiano sui portatili
 
 
Altrimenti si potrebbero portare tutti i titoli in italiano ma dobbiamo decidere una volta e per tutte perch� se rinominiamo lo dobbiamo fare una volta sola.
 
: [[Utente:TheNoise|~ The_Noise]]
 
== RE: Portatili ==
 
mi piace l' idea, ma non sarebbe meglio qualcosa di italiano, al posto di "Debian on a ..." ? ad esempio "Portatili debianizzati" !!
 
ok, � scherzoso ma ... perch� no? ;-)
 
[[Utente:Keltik|Keltik]] 14:28, Giu 16, 2005 (EDT)
 
io sarei propenso a qualche cosa di pi�...standard..
 
i portatili divisi per marca e modello...
magari col titolo proposto da keltik ;)
 
===Laptop Debianizzati===
* [[Debian on a presario 2141EU | Compaq Presario 2100 (2141EU)]]
* [[Debian on a compaq Presario 2154EA | Compaq Presario 2100 (2154EA)]]
* [[Debian on a Toshiba m30x-113 | Toshiba m30x-113]] ''(stub)''
 
----
 
Approvo quest'ultimo schema scritto infine da MaXeR.... ma dobbiamo rinominare le guide per omogeneit� o cambiamo solo il nome del link? (io sarei per rinominarle una volta e per tutte)
 
: [[Utente:TheNoise|~ The_Noise]] 15:59, Giu 16, 2005 (EDT)
 
== estremizziamoci ;) ==
 
io sarei ancora pi� estremista...
metterei le sezioni ;)
 
tipo, se si tratta del Glossario:
<nowiki>[[ Glossario:termine ]]</nowiki>
in questo caso:
<nowiki>[[ Laptop:Compaq..... ]]</nowiki>
 
che ne dite?
 
[[Utente:MaXeR|MaXeR]] 16:05, Giu 16, 2005 (EDT)
 
----
 
Per me va bene.... ci sono proposte per altre sezioni?
: [[Utente:TheNoise|~ The_Noise]] 09:44, Giu 17, 2005 (EDT)
 
----
 
anche per me va bene.
:[[Utente:Keltik|Keltik]] 15:07, Giu 18, 2005 (EDT)
 
----
 
anche per me
[[Utente:MaXeR|MaXeR]] 19:46, Giu 18, 2005 (EDT)
 
== Sistemazione Men� ==
 
Ciao!
 
Pensavo di sistemare un po' la struttura delle sezioni della pagina [[Indice_Guide]], soprattutto perch� non riesco a trovare un posto per guide come [[Jigdo]]...
 
suggerimenti?
 
[[Utente:MaXeR|MaXeR]] 19:25, Ago 22, 2005 (EDT)
 
Ciao MaXeR!
 
La mia proposta: creiamo una sezione '''Installazione''' e ci mettiamo jigdo e grub... poi magari nasceranno altre guide relative all'installazione. Direi anche di spostare "introduzione all'apt" in '''introduzione a debian''' (mi sembra pi� consono).
 
Tu hai altre idee?
 
: [[Utente:TheNoise|~ The Noise]] 07:30, Ago 23, 2005 (EDT)
 
Avevo visto che Keltik ha in cantiere una pagina dal titolo '''Ottenere Debian''', nella quale verrebbe inserito jigdo..
 
Imho, sarebbe carino fare una sezione dedicata a Debian, nella quale riportare tutte le cose specifiche...
*Mondo Debian
**Introduzione (apt-system, L'universo Debian...)
**Installazione (grub, jigdo, ottenere Debian)
**Uso Avanzato (mixare release, Impedire l'aggiornamento di un pacchetto, applicare una patch, Pulire Debian)
**Personalizzazione del sistema (apt-build, apt-spy, apt-build...)
 
che ne dici?
 
[[Utente:MaXeR|MaXeR]] 08:41, Ago 23, 2005 (EDT)
 
Mi piace l'idea :). Anche perch� stavo pensando che una separazione completa tra guide debian e guide generiche non � praticamente fattibile. Allora, sulla base della tua suddivisione nella sezione introduzione � chiaro cosa ci andr� (compreso apt-cdrom direi), cos� come in installazione. In '''personalizzazione''' ci potrebbe andare: apt-build, applicare patch, e deb-sign. Tutto il resto andrebbe in '''Uso avanzato''' giusto? La sezione lato server io dire di mantenerla, sarebbe pi� chiaro IMHO. Si potrebbe rinominare in "Gestione pacchetti lato server" o qualcosa del genere e metterla all'interno di '''Mondo Debian'''. Che te ne pensi?
 
: [[Utente:TheNoise|~ The Noise]] 11:20, Ago 23, 2005 (EDT)
 
Ecco, ho messo in atto le modifiche:
 
== Mondo Debian ==
=== Introduzione a Debian ===
* [[L' Universo Debian]]
* [[La struttura della Distribuzione]]
 
=== Installazione ===
* http://guide.debianizzati.org/images/swirl.png [[Guida a Grub]]
* [[Jigdo | Jigdo: Scaricare e Aggiornare le iso di Debian]]
* Ottenere Debian (''coming soon...'')
* [[Note sull'installazione di Debian]]
 
=== Gestione dei Pacchetti ===
* [[Introduzione all' Apt System]]
* [[I repository ed il loro utilizzo]]
* http://guide.debianizzati.org/images/swirl.png [[Pulire Debian]]
* [[Apt-cdrom | '''Apt-cdrom''': aggiunta di cd/dvd nella lista dei repository]]
* [[Apt-file: ricerca all'interno dei pacchetti | '''Apt-file''': ricerca all'interno dei pacchetti]]
* [[Apt-listbugs: come monitorare i bug | '''Apt-listbugs''': come monitorare i bug]]
* [[Apt-zip: aggiornamenti senza una connessione veloce | '''Apt-zip''': aggiornamenti senza una connessione veloce]]
* [[Apt-spy: trovare i mirror pi� veloci | '''Apt-spy''': trovare i mirror pi� veloci]]
* [[APT uso avanzato: mixare releases diverse]]
* http://guide.debianizzati.org/images/swirl.png [[Impedire l' aggiornamento di un pacchetto]]
 
=== Creazione e modifica dei pacchetti ===
* http://guide.debianizzati.org/images/swirl.png [[Make-jpkg: Pacchettiziamo Java Sun| '''Make-jpkg''': Pacchettiziamo Java Sun]]
* [[Pacchetti binari e sorgenti]]
* [[Applicare una patch ad un pacchetto Debian]]
* [[Apt-build: ottimizzazione dei pacchetti | '''Apt-build''': ottimizzazione dei pacchetti]]
* [[Dpkg-sig: Firma dei packages .deb |  '''Dpkg-sig''': Firma dei packages .deb]]
 
=== Gestione dei pacchetti Lato Server ===
* [[Apt-Proxy: un proxy per i pacchetti Debian| '''Apt-Proxy''': un proxy per i pacchetti Debian]]
* [[Debmirror: creiamo un mirror Debian |'''Debmirror''': creiamo un mirror Debian]]
* [[Creare un Repository Debian]]
* [[Usare apt-cacher per creare una cache dei pacchetti usabile in una LAN]]
 
Se siete tutti d'accordo le applico alla pagina principale. Che ne dite?
 
: [[Utente:TheNoise|~ The Noise]] 10:06, Set 3, 2005 (EDT)
 
per me � ok!
 
[[Utente:MaXeR|MaXeR]] 05:23, Set 4, 2005 (EDT)
 
in ritardissimo, specialmente per quel che riguarda la ML, ma d'accordo anch'io!
 
ps.: l' ip del router del mio posto di lavoro credo sia blacklistato ... :-/
 
--[[Utente:Keltik|keltik]] 14:06, Set 7, 2005 (EDT)