Discussione:Indice Guide: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(proposta top posting)
Riga 1: Riga 1:
Requisiti preliminari:
Questo Wiki vuole essere prima di tutto un punto di raccolta ideale per le conoscenze acquisite dai singoli durante l' uso di Debian GNU/Linux in ambito casalingo e/o lavorativo, in modo che il sapere di uno diventi quello di tutti.


# uno scanner Epson Perfection 2480 photo
Le guide ritenute meglio scritte e pi� approfondite, dopo un processo di controllo e revisione a cui tutti siete liberi di partecipare, vengono classificate [[:Categoria:Debianized|Debianized]] e contrassegnate dalla [[Debian Swirl]] http://guide.debianizzati.org/images/swirl.png.
# sane installato
# xsane o equivalente installato
# il CD di installazione (per Windows) fornito con lo scanner
# il programma cabextract installato


Per poter funzionare sotto Linux questo scanner ha bisogno del driver proprietario fornito per Windows. Tale driver ha un nome che comincia per ''esfw'' ed estensione ''.bin'' ed contenuto in uno dei files ''cab'' del CD fornito con lo scanner.
Potete trovare un elenco completo delle guide Debianized [http://guide.debianizzati.org/index.php/Categoria:Debianized qui]
Questa la lista delle guide attualmente presenti:


Ammesso che il CD sia in ''/media/cdrom'', per trovare dove sia allocato il driver in questione digitare, da console, il comando:
== Mondo Debian ==
=== Introduzione a Debian ===
* [[L' Universo Debian]]
* [[La struttura della Distribuzione]]


<pre>...@linux:/media/cdrom> find . -name "*.cab" -exec cabextract -l {} 2>/dev/null \; | grep -B 10 Esfw</pre>
=== Installazione ===
* http://guide.debianizzati.org/images/swirl.png [[Guida a Grub]]
* [[Jigdo | Jigdo: Scaricare e Aggiornare le iso di Debian]]
* [[Note sull'installazione di Debian]]


Si otterr� qualcosa di simile:
=== Gestione dei Pacchetti ===
* [[Introduzione all' Apt System]]
* [[I repository ed il loro utilizzo]]
* http://guide.debianizzati.org/images/swirl.png [[Pulire Debian]]
* [[Apt-cdrom | '''Apt-cdrom''': aggiunta di cd/dvd nella lista dei repository]]
* [[Apt-file: ricerca all'interno dei pacchetti | '''Apt-file''': ricerca all'interno dei pacchetti]]
* [[Apt-listbugs: come monitorare i bug | '''Apt-listbugs''': come monitorare i bug]]
* [[Apt-zip: aggiornamenti senza una connessione veloce | '''Apt-zip''': aggiornamenti senza una connessione veloce]]
* [[Apt-spy: trovare i mirror pi� veloci | '''Apt-spy''': trovare i mirror pi� veloci]]
* [[APT uso avanzato: mixare releases diverse]]
* http://guide.debianizzati.org/images/swirl.png [[Impedire l' aggiornamento di un pacchetto]]


<pre>  Viewing cabinet: ./ESCAN/ModExt.cab
=== Creazione e modifica dei pacchetti ===
    File size | Date      Time    | Name
* http://guide.debianizzati.org/images/swirl.png [[Make-jpkg: Pacchettiziamo Java Sun| '''Make-jpkg''': Pacchettiziamo Java Sun]]
    -----------+---------------------+-------------
* [[Pacchetti binari e sorgenti]]
        258048 | 24.04.2004 00:00:00 | ESDTR.dll
* [[Applicare una patch ad un pacchetto Debian]]
        110592 | 13.08.2002 17:19:14 | pfudsrv.dll
* [[Apt-build: ottimizzazione dei pacchetti | '''Apt-build''': ottimizzazione dei pacchetti]]
   
* [[Dpkg-sig: Firma dei packages .deb |  '''Dpkg-sig''': Firma dei packages .deb]]
    All done, no errors.
* [[Pacchetizzare un tema per Bootsplash]]
    Viewing cabinet: ./ESCAN/ModUsd.cab
    File size | Date      Time    | Name
    -----------+---------------------+-------------
        64000 | 02.04.2004 00:00:00 | Esfw41.bin</pre>
da questo esempio  si vede che il driver si trova nel cabinet ''./ESCAN/ModUsd.cab''.
Estraiamolo quindi (nella home directory) da questo archivio col comando:
<pre>...@linux:/media/cdrom> cabextract -F Esfw* -p ./ESCAN/ModUsd.cab >~/Esfw41.bin</pre>
Copiate ora il file estratto (che si trova nella home directory) in un posto a vostra scelta dove possa essere letto da sane ed indicate a sane dove poterlo trovare.
Per far questo aprite con un editor di testo il file ''/etc/sane.d/snapscan.conf''.
All'inizio troverete la riga:


''firmware /path/to/your/firmware/file.bin''.
=== Gestione dei pacchetti Lato Server ===
* [[Apt-Proxy: un proxy per i pacchetti Debian| '''Apt-Proxy''': un proxy per i pacchetti Debian]]
* [[Debmirror: creiamo un mirror Debian |'''Debmirror''': creiamo un mirror Debian]]
* [[Creare un Repository Debian]]
* [[Gestione di un repository con debarchiver]]
* [[Usare apt-cacher per creare una cache dei pacchetti usabile in una LAN]]
* [[Dupload per l'upload dei pacchetti Debian]]


Commentatela e aggiungete la riga:
==Configurazione Sistema==
===Kernel===
* http://guide.debianizzati.org/images/swirl.png [[Debian Kernel Howto]]
* [[Esempio configurazione kernel]]
* [[Kernel2.6.10 - Framebuffer - Gensplash Patch]]
* [[Kernel 2.6 su Debian Woody]]
* [[Compilazione Kernel 2.6.11 con Bootsplash]]
* [[Pagina di manuale di module-assistant|Pagina di manuale di '''<tt>module-assistant</tt>''']]
* [[Low-latency 2.6 kernel per applicazioni audio realtime]]


''firmware /directory/dove/c'�/Esfw41.bin''
===Sistema===
* [[SysV | Il sistema SysV per la gestione dei Runlevel]]
* [[Configurare il server X in Debian GNU/Linux]]
* [[Linux Admin Quick Reference]]


(Esfw41 � solo un esempio; il numero pu� variare a seconda della versione del driver).
===Applicazioni Esterne===
* [[Pacchettizzare ed installare Xorg su Debian Sid]]
* [[Installazione Qemu con supporto accelerazione Kqemu]]
* [[ePSXe Emulatore Playstation]]
* [[Installare OpenOffice2 su Debian Etch]]
* [[DVD Backup: xDVDShrink per Debian]]


Dal file snapscan io ho inoltre cancellato tutte le voci tranne quella che si riferisce allo scanner Epson Perfection 2480. In questo modo xsane � molto pi� veloce all'avvio. Naturalmente se decidete di farlo anche voi, createvi una copia del file in modo da essere pronti qualora installiate uno scanner diverso.
===Altro===
* [[Dual Boot Linux-Windows]]
* [[Logging su MySQL]]
* [[Password sicure: la base della sicurezza informatica]]
* [[Script Bash per Avvio e Visualizzazione dati Seti@home]]


Questo � tutto.
===Tips and Tricks===
Allacciando lo scanner e avviando xsane o Kooka o Quitinsane lo scanner verr� riconosciuto e sar� pronto per essere usato.
====Bash====
* [[Bash tips]]: un elenco di trucchetti sull'uso interattivo e sullo scripting Bash
* [[Colorare bash]]
* [[Come abilitare il completamento automatico 'avanzato']]
* [[Un logout con schermo pulito]]
* [[Bash Script: Cambiare i permessi ricorsivamente]]


--[[Utente:Mcz|Mcz]] 11:39, Ott 29, 2005 (EDT)mcz
====Firefox====
* [[Velocizzare Firefox per la banda larga]]
* [[Il vostro motore di ricerca da Firefox]]
* [[Aggiungere un motore di ricerca al quicksearch di Firefox]]
 
====Altro====
* [[Convertire immagini .nrg in immagini .iso]]
* [[Nautilus: navigare con una sola finestra]]
* [[Associare a thunderbird il browser preferito]]
* [[Antispam in Evolution con Bogofilter]]
* [[Impostare la lingua italiana per Gnome]]
* [[Impostare  e modificare data e ora]]
* [[Impostare e modificare il layout della tastiera]]
* [[Abilitare_Xinerama | Multi monitor con Xinerama]]
* [[Abilitare ESound con ALSA in Gnome]]
* [[Cambiare il Tema dei Cursori per il Mouse]]
 
==Networking==
===Debian Server===
====Condivisione risorse====
* [[Directory shared tra macchine linux (nfs)]]
* [[Condivisione risorse con Samba]]
 
====Mailing====
* [[Mail Server Sicuro con Postfix]]
 
====Http====
* [[Server Web Casalingo]]
* [[LAMP: Linux, Apache, MySQL e PHP]]
* [[XAMPP: Linux, Apache, MySQL e PHP facili]]
* [[Debian MapServer/MapScript]]
 
===Amministrazione===
====Gestione Remota/Locale====
* [[Wake On Lan | '''Wake On Lan''' per accendere i propri PC a distanza tramite la LAN]]
* [[Debian e il controllo di servizi e demoni]]
* [[Gestione della banda in Apache]]
* [[Ssh e autenticazione tramite chiavi]]
 
====Connettivita'====
* [[Condividere la connessione a internet]]
 
===Sicurezza===
====Firewalling====
* [[Debian e iptables]]
* [[Firewall Builder]]
* [[Parametri a run-time per Netfilter]]
 
====Monitoraggio & Scanning====
* [[Monitoriamo il Sistema]]
* [[Mrtg: monitoriamo la banda]]
* [[Cacti | Cacti: monitor di rete, per pi� computer]]
* [[Munin]]
 
====Proxy====
* [[Privoxy: navigazione sicura a prova di spam]]
 
====Tunneling====
* [[Openvpn]]
 
==Hardware==
===Periferiche USB===
====Fotocamere Digitali====
* [[Usare Fotocamere Digitali]]
* [[Usare Fotocamere Digitali (usb-storage)]]
 
====Dispositivi di memorizzazione removibili====
* [[UsbMount: Gestione automatizzata delle periferiche usb di memorizzazione]]
* [[Debian e iPod]]
 
====Modem ADSL====
* [[USB o ethernet?]]
 
====Modem USB====
* [[Installare i driver eagle-adsl]]
* [[Installare i driver eci-adsl]] ''(stub)''
* [[Installare i driver unicorn (BeWAN)]] ''(stub)''
* [[Modem adsl Telindus ND220]]
* [[Modem adsl Aethra Starmodem]]
* [[Modem adsl Fastrate 100 USB]]
 
====Modem ethernet====
* Inserire qui guide su come fare funzionare un modem ethernet specifico
 
====Schede Wireless====
* [[Wireless Support | Informazioni sul supporto alle periferiche Wireless]]
* [[Script Bash abilitazione scheda wireless]]
* [[Intel PRO/Wireless 2200BG]]
* [[NdisWrapper | NdisWrapper: Usiamo i driver di Windows per il WLan con GNU/Linux]]
 
===Schede Video===
* [[Installazione Driver ATI per schede ATI RADEON MOBILITY 9700 SE]]
 
===Stampanti===
====Stampanti USB====
* Inserire eventuali guide su come far funzionare stampanti con porta USB
 
====Stampanti con porta parallela====
* [[Introduzione all'installazione di stampanti con porta parallela]]
 
====Stampanti bluetooth====
* [[Introduzione all'installazione di stampanti bluetooth]]
 
===Scanner===
* [[Epson Perfection 2480 photo - usb scanner]]
 
''Inserire qui eventuali altre guide su come far funzionare scanner con Debian''
 
==Portatili==
===Laptop Debianizzati===
Troverete di seguito i resoconti d'installazione di Debian su dei portatili:
 
* [[Debian on a presario 2141EU | Compaq Presario 2100 (2141EU)]]
* [[Debian on a compaq Presario 2154EA | Compaq Presario 2100 (2154EA)]]
* [[Debian on a Toshiba Satellite M30X-113| Toshiba M30x-113]] ''(stub)''
* [[Debian on a HP Compaq NX6110| HP Compaq NX6110]]
* [[Debian on an HP pavilion zv5422EA| HP pavilion zv5000 (zv5422EA)]]
 
===Altro===
* [[Powernowd: CpuScaling per AMD]]
* [[Cpufreqd: Cpuscaling per Intel Pentium M]]
* Inserire qui anche link a risorse in italiano sui portatili
 
==Knoppix==
* [[Rimasterizzare una knoppix]]
 
==Crittografia==
* [[Crittografia e Steganografia - L'Arte di nascondere le informazioni]]
* [[Chiavi simmetriche e chiavi pubbliche]]
 
==Varie==
* [[Debian Fun]]