Guida ai comandi da terminale - Gestione di file e directory: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 429: Riga 429:
e possiamo scrivere il nostro testo sfruttando lo standard input come editor, si può correggere solo se non si è andati a capo e si termina con ''Ctrl-d''. <br>
e possiamo scrivere il nostro testo sfruttando lo standard input come editor, si può correggere solo se non si è andati a capo e si termina con ''Ctrl-d''. <br>


== Creare un collegamento ==
== Creare un collegamento ('''ln''') ==
Un collegamento è un particolare tipo di file che non è altro che un rimando ad un altro file o directory. Per creare un collegamento tra file o directory si deve usare il comando <code>ln</code>, di solito con l'opzione <code>-s</code> per creare link simbolici.
Un collegamento è un particolare tipo di file che non è altro che un rimando ad un altro file o directory. Per creare un collegamento tra file o directory si deve usare il comando <code>ln</code>.
<pre>
ln -s <file da collegare> <nome del link>
</pre>
Supponiamo di avere il file testo.txt nella nostra home e di voler creare un collegamento in <code>usr/bin</code> chiamato "mylink.txt". Scriverò:
<pre>
ln -s testo.txt mylink.txt
</pre>


Su Linux esistono due tipi di collegamenti: Hard link e Symbolic link.
Su Linux esistono due tipi di collegamenti: Hard link e Symbolic link (quello di uso più comune).


=== Hard Link ===
=== Hard Link ===
Riga 454: Riga 447:


In genere, per prevenire problemi e salvo si necessiti di conservare una copia dell'inode, è quasi sempre consigliabile ricorrere a link simbolici.
In genere, per prevenire problemi e salvo si necessiti di conservare una copia dell'inode, è quasi sempre consigliabile ricorrere a link simbolici.
Un link simbolico si crea specificando l'opzione <code>-s</code>:
<pre>
ln -s <file da collegare> <nome del link>
</pre>
Supponiamo di avere il file testo.txt nella nostra home e di voler creare un collegamento in <code>usr/bin</code> chiamato "mylink.txt". Scriverò:
<pre>
ln -s testo.txt mylink.txt
</pre>


== Cambiare i permessi di lettura, scrittura ed esecuzione ==
== Cambiare i permessi di lettura, scrittura ed esecuzione ==