Apache HTTP Server: differenze tra le versioni

Riga 175: Riga 175:
Come già accennato in precedenti sezioni di questa guida è necessario installare un certificato SSL perché un certo sito internet possa essere servito tramite protocollo <code>https</code>.<br>
Come già accennato in precedenti sezioni di questa guida è necessario installare un certificato SSL perché un certo sito internet possa essere servito tramite protocollo <code>https</code>.<br>
Per webserver esclusivamente operanti nella propria LAN è possibile creare e firmare manualmente tutti i certificati che si vogliono, mentre se si vuole ottenere un certificato per un dominio pubblico (già in possesso dell'utente) è necessario farne richiesta ad una ''certificate authority'' (CA).<br>
Per webserver esclusivamente operanti nella propria LAN è possibile creare e firmare manualmente tutti i certificati che si vogliono, mentre se si vuole ottenere un certificato per un dominio pubblico (già in possesso dell'utente) è necessario farne richiesta ad una ''certificate authority'' (CA).<br>
In entrambi i casi le operazioni da effettuare non sono esattamente banali, grazie al lavoro di una fondazione senza scopo di lucro accreditata anche come CA è stato perfezionato uno strumento che permette di ottenere certificati SSL (compresi i cosidetti ''wildcard certificates'') in maniera gratuita e notevolmente semplificata. La fondazione si chiama ''let's encrypt'' e lo strumento <code>certbot</code>.
In entrambi i casi le operazioni da effettuare non sono esattamente banali, grazie al lavoro di due fondazioni senza scopo di lucro è stato perfezionato uno strumento che permette di ottenere certificati SSL (compresi i cosidetti ''wildcard certificates'') in maniera gratuita e notevolmente semplificata. La fondazioni sono la ''Electronic Frontier Foudation'' responsabile dello sviluppo dello strumento <code>certbot</code> e ''let's encrypt'' che fornisce gratuitamente i certificat SSL.


=== Certbot ===
=== Certbot ===
2 972

contributi