LaTeX e Vim: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (task #30)
(Verifica per Stretch)
Riga 1: Riga 1:
{{Versioni compatibili|Wheezy|Jessie|Testing_2015|Unstable_2015}}
{{Versioni compatibili|Wheezy|Jessie|Stretch|Testing_2015|Unstable_2015}}
== Introduzione a LaTeX ==
== Introduzione a LaTeX ==
Se non conoscete LaTeX o ne avete solo sentito parlare, e ne siete in qualche modo incuriositi, potreste trovarvi spaesati di fronte alla mastodontica quantità di informazioni presenti in internet. Di seguito si elencano le principali risorse.
Se non conoscete LaTeX o ne avete solo sentito parlare, e ne siete in qualche modo incuriositi, potreste trovarvi spaesati di fronte alla mastodontica quantità di informazioni presenti in internet. Di seguito si elencano le principali risorse.
Riga 7: Riga 7:
; [http://www.andy-roberts.net/misc/latex/index.html Getting to grips with Latex]:Questa risorsa, in inglese, con una serie di tutorial ed esempi molto ben fatti affronta in maniera pragmatica e diretta tutti i principali problemi della scrittura di documenti LaTeX. Parte anch'esso da zero ma si trovano certi dettagli più avanzati non presenti nel precedente link.
; [http://www.andy-roberts.net/misc/latex/index.html Getting to grips with Latex]:Questa risorsa, in inglese, con una serie di tutorial ed esempi molto ben fatti affronta in maniera pragmatica e diretta tutti i principali problemi della scrittura di documenti LaTeX. Parte anch'esso da zero ma si trovano certi dettagli più avanzati non presenti nel precedente link.


; [http://guitex.org/home/it/doc I manuali e le traduzioni di GuIT]: Questo è un elenco di documenti in italiano tradotti dal Gruppo Utenti Tex Italiani (ma non solo). Si va dalle introduzioni ad argomenti molto specifici e avanzati. Tra di essi si segnala in particolare [http://www.lorenzopantieri.net/LaTeX_files/ArteLaTeX.pdf L'Arte di scrivere con LaTeX], una guida molto ben scritta che parte da zero per arrivare ad un uso mediamente avanzato di LaTeX.
; [http://guitex.org/home/it/doc I manuali e le traduzioni di GuIT]: Questo è un elenco di documenti in italiano tradotti dal Gruppo Utilizzatori Italiani di Tex (ma non solo). Si va dalle introduzioni ad argomenti molto specifici e avanzati. Tra di essi si segnala in particolare [http://www.lorenzopantieri.net/LaTeX_files/ArteLaTeX.pdf L'Arte di scrivere con LaTeX], una guida molto ben scritta che parte da zero per arrivare ad un uso mediamente avanzato di LaTeX.


; [http://a2.pluto.it/a2/a273.htm#almltitle2976 Capitolo 50: LaTeX]: Come non segnalare inoltre il capitolo dedicato a LaTeX della monumentale opera '''Appunti di Informatica Libera''' di ''Daniele Giacomini''. Vi si trovano informazioni utili, tra le altre cose, sulle spaziature, le lunghezze, le scatole (''box''), i contatori.
; [http://a2.pluto.it/a2/a273.htm#almltitle2976 Capitolo 50: LaTeX]: Come non segnalare inoltre il capitolo dedicato a LaTeX della monumentale opera '''Appunti di Informatica Libera''' di ''Daniele Giacomini''. Vi si trovano informazioni utili, tra le altre cose, sulle spaziature, le lunghezze, le scatole (''box''), i contatori.