Pekwm: differenze tra le versioni

m
minimalia
mNessun oggetto della modifica
m (minimalia)
Riga 1: Riga 1:
{{Stub}}
{{Stub}}
{{Versioni compatibili|Wheezy|Jessie|Testing_2015}}
{{Versioni compatibili|Wheezy|Jessie|Testing_2015}}
==Introduzione==
== Introduzione ==
In questa guida andremo ad installare e configurare "Il windows manager" pekwm, a mio avviso uno dei migliori in circolazione. <br>
In questa guida andremo ad installare e configurare "Il windows manager" pekwm, a mio avviso uno dei migliori in circolazione. <br>
Pekwm è leggero, e quando dico leggero significa "LEGGERO". Molto più leggero di LXDM ed XFCE, infinitamente più reattivo di Enlightment e (che lo dico a fare?) Gnome3 e KDE.
Pekwm è leggero, e quando dico leggero significa "LEGGERO". Molto più leggero di LXDM ed XFCE, infinitamente più reattivo di Enlightment e (che lo dico a fare?) GNOME 3 e KDE.


==Installazione==
== Installazione ==
Pekwm è disponibile nei repository debian. Andiamo ad installarlo con:
Pekwm è disponibile nei [[repository]] Debian. Andiamo ad installarlo con:
<pre># apt-get install pekwm pekwm-themes</pre>
<pre># apt-get install pekwm pekwm-themes</pre>


==Configurazione==
== Configurazione ==
I file di configurazione di pekwm sono nella cartella '''.pekwm''' dell'utente. <br>
I file di configurazione di pekwm sono nella cartella '''.pekwm''' dell'utente. <br>


Riga 23: Riga 23:
La prima cosa da fare è di occuparci del file '''start''' al quale daremo i permessi di esecuzione:
La prima cosa da fare è di occuparci del file '''start''' al quale daremo i permessi di esecuzione:


<pre>chmod +x .pekwm/start</pre>
<pre>$ chmod +x .pekwm/start</pre>
Da questo momento in poi, qualunque cosa andremo ad aggiungere al file verrà eseguita all'avvio del DM.
Da questo momento in poi, qualunque cosa andremo ad aggiungere al file verrà eseguita all'avvio del DM.


Cominciamo con l'aggiunta di uno sfondo al nostro desktop: <br>
Cominciamo con l'aggiunta di uno sfondo al nostro desktop.<br>
per fare questo andremo ad utilizzare ''feh'', un visualizzatore di immagini che possiede la caratteristica di gestire lo sfondo del desktop.
Per fare questo andremo ad utilizzare ''feh'', un visualizzatore di immagini che possiede la caratteristica di gestire lo sfondo del desktop.
<pre># apt-get install feh</pre>
<pre># apt-get install feh</pre>


ora che feh è installato, andremo a modificare il file start di pekwm
ora che feh è installato, andremo a modificare il file start di pekwm:


<pre>nano .pekwm/start</pre>
<pre>$ nano .pekwm/start</pre>


Al quale aggiungeremo in fondo
Al quale aggiungeremo in fondo:
<pre>feh --bg-scale percorso/dellanostra/immagine.formato &</pre>
<pre>feh --bg-scale percorso/dellanostra/immagine.formato &</pre>
E' molto importante l'aggiunta della "&" al termine della riga.
È molto importante l'aggiunta della "&" al termine della riga.
 


Per apprendere come aggiungere programmi al menù di Fluxbox vedere la sezione apposita più avanti.
Per apprendere come aggiungere programmi al menù di Fluxbox vedere la sezione apposita più avanti.


==Configurare il menu==
== Configurare il menu ==


Il menu di pekwm è facile ed intuitivo come l'approccio di decifrare i geroglifici nel buio della piramide di Cheope usando un orologio da polso come fonte di luce.
Il menu di pekwm è facile ed intuitivo come l'approccio di decifrare i geroglifici nel buio della piramide di Cheope usando un orologio da polso come fonte di luce.
Riga 140: Riga 139:
</pre>
</pre>


Notare che e' possibile utilizzare Categorie, Sotto categorie e Comandi diretti all'interno del menu.<br/>
Notare che è possibile utilizzare categorie, sotto-categorie e comandi diretti all'interno del menu.<br/>
Se ad esempio volessimo inserire il nostro browser all'interno del menu dovremmo aggiungere
Se ad esempio volessimo inserire il nostro browser all'interno del menu dovremmo aggiungere:
<pre>
<pre>
Separator {}
Separator {}
Riga 148: Riga 147:
</pre>
</pre>


Il mio consiglio è di fare delle prove in base ai gusti e le necessità personali, ma ricordiamoci sempre di:
Il mio consiglio è di fare delle prove in base ai gusti e alle necessità personali, ma ricordiamoci sempre di:


*'''Chiudere sempre le righe con le }  
*'''Chiudere sempre le righe con le }  
Riga 155: Riga 154:
in modo da poter rimediare agli errori.
in modo da poter rimediare agli errori.


==Pannello (tint2)==
== Pannello (tint2) ==


Andiamo ora ad installare il nostro pannello alternativo, utilizzeremo tint2:
Andiamo ora ad installare il nostro pannello alternativo, utilizzeremo tint2:
Riga 161: Riga 160:
# apt-get install tint2
# apt-get install tint2
</pre>
</pre>
<br>


Quando viene lanciato il pannello sarà possibile trovare all'estrema sinistra l'icona per la configurazione attraverso l'interfaccia grafica.  
Quando viene lanciato il pannello sarà possibile trovare all'estrema sinistra l'icona per la configurazione attraverso l'interfaccia grafica. <br/>
Se invece preferite utilizzare il buon vecchio editor di testo da terminale bisognerà editare il file di configurazione del pannello che risiede nella cartella
Se invece preferite utilizzare il buon vecchio editor di testo da terminale bisognerà editare il file di configurazione del pannello che risiede nella cartella:
*~/.config/tint2
*~/.config/tint2


===Struttura del file tint2rc===
=== Struttura del file tint2rc ===
<br>
 
Il file di configurazione é semplice ed intuitivo e si presenta con diverse sezioni
Il file di configurazione é semplice ed intuitivo e si presenta con diverse sezioni:
<pre>
<pre>
# Background definitions
# Background definitions
Riga 270: Riga 268:
battery_background_id = 0
battery_background_id = 0
</pre>
</pre>
<br>
Fate attenzione all'opzione '''panel_size ='''
Di default il pannello non copre tutta la lunghezza dello schermo, settate l'impostazione al 100%


==Configurazione delle scorciatoie della tastiera==
Fate attenzione all'opzione '''panel_size =''' .
Di default il pannello non copre tutta la lunghezza dello schermo, settate l'impostazione al 100% .
 
== Configurazione delle scorciatoie della tastiera ==




==Avvio alternativo==
== Avvio alternativo ==




6 999

contributi