Gestione e creazione di servizi in Debian: differenze tra le versioni

m
m (correzione mio errore)
Riga 122: Riga 122:
Nel caso in cui il nostro servizio <code>mio_script_start.sh</code> non dovesse più esserci utile, dobbiamo disabilitarlo.  
Nel caso in cui il nostro servizio <code>mio_script_start.sh</code> non dovesse più esserci utile, dobbiamo disabilitarlo.  


Con systemd:
Se si utilizza systemd è meglio prima disabilitare il servizio, mentre non è necessario altrimenti:
<pre>
<pre>
# systemctl disable mio_script_start.sh
# systemctl disable mio_script_start.sh
</pre>
</pre>


Mentre invece, senza systemd, si possono eliminare i relativi link simbolici (che non avrebbero più effetto), con il comando:
Sia con systemd sia senza, per eliminare i relativi link simbolici (che non avrebbero più effetto) creati nelle cartelle <code>/etc/rc?.d/</code>, si può usare il comando:
<pre>
<pre>
# update-rc.d -f mio_script_start.sh remove
# update-rc.d -f mio_script_start.sh remove
</pre>
</pre>


Infine, in entrambi i casi, possiamo rimuoverlo dalla directory <code>/etc/init.d</code> con:
Infine possiamo rimuovere lo script dalla directory <code>/etc/init.d</code> con:
<pre>
<pre>
# rm /etc/init.d/mio_script_start.sh
# rm /etc/init.d/mio_script_start.sh
3 581

contributi