Apt-mark: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(creazione pagina e aggiunta al template APT)
 
m (privilegi non necessari per showauto/showmanual/showhold)
Riga 4: Riga 4:
'''apt-mark''' è un comando per visualizzare e modificare lo stato dei pacchetti installati nel sistema, in particolare se sono stati installati in automatico (stato: '''auto''') o manualmente (stato: '''manual'''), e se futuri aggiornamenti sono bloccati (stato: '''hold''') oppure no.
'''apt-mark''' è un comando per visualizzare e modificare lo stato dei pacchetti installati nel sistema, in particolare se sono stati installati in automatico (stato: '''auto''') o manualmente (stato: '''manual'''), e se futuri aggiornamenti sono bloccati (stato: '''hold''') oppure no.


Questo strumento viene automaticamente installato all'atto dell'installazione del sistema operativo.
Fa parte del pacchetto '''apt''', assieme per esempio ad [[apt-get]] e [[apt-cache]], ed è uno strumento essenziale di Debian.


== Comandi principali ==
== Comandi principali ==
Riga 34: Riga 34:
;showauto:
;showauto:
<blockquote>
<blockquote>
<pre># apt-mark showauto</pre>
<pre>$ apt-mark showauto</pre>
Lista tutti i pacchetti installati automaticamente sul sistema per soddisfare altre dipendenze.
Lista tutti i pacchetti installati automaticamente sul sistema per soddisfare altre dipendenze.
</blockquote>
</blockquote>
Riga 40: Riga 40:
;showmanual:
;showmanual:
<blockquote>
<blockquote>
<pre># apt-mark showmanual</pre>
<pre>$ apt-mark showmanual</pre>
Lista tutti i pacchetti installati manualmente sul sistema, compresi quelli in fase di installazione.
Lista tutti i pacchetti installati manualmente sul sistema, compresi quelli in fase di installazione.
</blockquote>
</blockquote>
Riga 46: Riga 46:
;showhold:
;showhold:
<blockquote>
<blockquote>
<pre># apt-mark showhold</pre>
<pre>$ apt-mark showhold</pre>
Lista tutti i pacchetti installati sul sistema per i quali sono impediti futuri aggiornamenti.
Lista tutti i pacchetti installati sul sistema per i quali sono impediti futuri aggiornamenti.
</blockquote>
</blockquote>