Server FTP di rete con ProFTPD e utenti virtuali: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Nuova pagina)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 39: Riga 39:
;--name ''nome'':Opzione necessaria per assegnare un nome all'utente virtuale.
;--name ''nome'':Opzione necessaria per assegnare un nome all'utente virtuale.
;--shell /bin/false:L'utente non avrà una shell di login.
;--shell /bin/false:L'utente non avrà una shell di login.
;--uid ''UID'': Numero che rappresenta l'[[UID]] per l'utente virtuale. Importante notare che è attraverso l'UID che ProFTPD identifica un utente e non attraverso il suo nome. Questo porta alla naturale conclusione che è possibile creare utenti virtuali che hanno lo stesso nome degli utenti reali (se presenti) con possibilità di login sul server.<br/>La scelta dell'UID non ha particolari limitazioni ma è fortemente consigliato evitare UID pari a 0 o UID uguale a quello di utenti reali (presenti in "etc/passwd"); è invece possibile avere utenti virtuali con lo stesso UID (sarà questa la strada che verrà seguita).
;--uid ''UID'': Numero che rappresenta l'[[UID]] per l'utente virtuale. Importante notare che è attraverso l'UID che ProFTPD identifica un utente e non attraverso il suo nome. Questo porta alla naturale conclusione che è possibile creare utenti virtuali che hanno lo stesso nome degli utenti reali (se presenti) con possibilità di login sul server.<br/>La scelta dell'UID non ha particolari limitazioni ma è fortemente consigliato evitare UID pari a 0 o UID uguale a quello di utenti reali (presenti in "etc/passwd"); è invece possibile avere utenti virtuali con lo stesso UID.
;--file /etc/proftpd/ftpd.passwd:Il percorso e il nome del file che conterrà le informazioni per ciascun utente virtuale.
;--file /etc/proftpd/ftpd.passwd:Il percorso e il nome del file che conterrà le informazioni per ciascun utente virtuale.


Riga 98: Riga 98:
# chmod 770 /home/ftp-share/pippo
# chmod 770 /home/ftp-share/pippo
</pre>
</pre>
L'unica parte da cambiare per i restanti utenti è il nome della directory.<br/>
e per "pluto":
<pre>
# mkdir /home/ftp-share/pluto
# chown 2002:2002 /home/ftp-share/pluto
# chmod 770 /home/ftp-share/pluto
</pre>
Praticamente le uniche modifiche riguardano il nome della directory e l'UID.<br/>
Il risultato sarà creare directory accessibili solo dal proprietario. Tutti gli altri (ovviamente escluso "root") non potranno accedervi.
Il risultato sarà creare directory accessibili solo dal proprietario. Tutti gli altri (ovviamente escluso "root") non potranno accedervi.


Riga 134: Riga 140:
</Limit>
</Limit>


# Login solo per gli utenti appartenenti al gruppo ftp-utenti
# Login solo per gli utenti appartenenti al gruppo ftp-virtuali
<Limit LOGIN>
<Limit LOGIN>
  Order allow,deny
  Order allow,deny