Amministrare e gestire mailing list con Mailman: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Creata pagina con '== Introduzione == Mailman è un software open-source per la gestione di mailing list ed è probabilmente il più popolare e il più diffuso gestore di mailing list su piattaform...')
 
Riga 5: Riga 5:


== Prerequisiti ==
== Prerequisiti ==
Per funzionare, Mailman ha bisogno che sul sistema sia installato e configurato un server di posta. In questa guida utilizzeremo il mailserver Postfix, configurato secondo questa modalità: [[Internet Service Provider con Debian]]
Per funzionare, Mailman ha bisogno che sul sistema sia installato e configurato un server di posta. In questa guida utilizzeremo il mailserver Postfix, configurato secondo questa modalità: [[Internet Service Provider con Debian]].
<br/>
In questa guida sarà utilizzato un Virtual Host con hostname <code>lists.example.com</code> dove installeremo Mailman. <code>lists.example.com</code> farà quindi parte dell'indirizzo delle nostre liste, che avranno tutte la forma: <code><listname>@lists.example.com</code>.
<br/>
Facciamo quindi in modo che il nostro nuovo sottodominio abbia le voci corrette nei DNS del nostro provider.