Guida ai comandi da terminale - Gestione del File System: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (→‎Montaggio di una pendrive USB: corretto prompt e lsblk (più user-friendly) al posto di fdisk)
Riga 44: Riga 44:
=== Montaggio di un immagine ISO ===
=== Montaggio di un immagine ISO ===
Il comando <code>mount</code> viene molto utile quando abbiamo un'immagine ISO di un CD-Rom e vogliamo vederne il contenuto senza masterizzarla:
Il comando <code>mount</code> viene molto utile quando abbiamo un'immagine ISO di un CD-Rom e vogliamo vederne il contenuto senza masterizzarla:
<pre>mount -t iso9660 -o loop /cartella/immagine.iso /cartella/di/montaggio</pre>
<pre># mount -t iso9660 -o loop /cartella/immagine.iso /cartella/di/montaggio</pre>
 
È possibile montare immagini anche senza privilegi di amministrazione, dopo aver installato <code>fuseiso</code>:
<pre>$ fuseiso /cartella/immagine.iso /cartella/di/montaggio</pre>
L'utente deve far parte del gruppo ''fuse'' in Debian 7 (Wheezy) e precedenti, mentre non è necessario a partire da Debian 8 (Jessie).


=== Montaggio di una partizione NTFS ===
=== Montaggio di una partizione NTFS ===