Postfix e autenticazione su smtp remoto: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 17: Riga 17:
== Configurazione ==
== Configurazione ==
La configurazione è molto semplice e consiste nel modificare il file <code>/etc/postfix/main.cf</code> aggiungendo le seguenti righe:
La configurazione è molto semplice e consiste nel modificare il file <code>/etc/postfix/main.cf</code> aggiungendo le seguenti righe:
# Relay su mio ISP
<pre>relayhost = [mail.provider.it]
<pre>relayhost = [mail.provider.it]
smtp_sasl_password_maps = hash:/etc/postfix/sasl_passwd
smtp_sasl_password_maps = hash:/etc/postfix/sasl_passwd
smtp_sasl_auth_enable = yes
smtp_sasl_auth_enable = yes
smtp_sasl_security_options = # se non inserite opzioni commentare all'inizio
smtp_sasl_security_options = # se non inserite opzioni commentare all'inizio
# Relay su GMail - In alternativa al precedente
#relayhost = [smtp.gmail.com]:587
#smtp_sasl_auth_enable = yes
#smtp_sasl_password_maps = hash:/etc/postfix/sasl_passwd
#smtp_sasl_security_options = noanonymous
#smtp_tls_CAfile = /etc/postfix/cacert.pem
#smtp_use_tls = yes
</pre>
</pre>
Le opzioni disponibili sono :
Le opzioni disponibili sono :