Installare Bugzilla su Debian: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Creata pagina con '== Introduzione == '''Bugzilla''' è un ''bugtracker'' (programma per tenere traccia di errori di programmazione) non dedicato ad un solo possibile utilizzo, inizialmente svilupp...')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:
<br/>
<br/>
Bugzilla è licenziato sotto [[Mozilla Public License]].
Bugzilla è licenziato sotto [[Mozilla Public License]].
== Installazione ==
Come prerequisiti è necessario avere installati un Web Server e un Database Server. Per la loro installazione e configurazione si veda ad esempio questa guida: [[Installare un ambiente LAMP: Linux, Apache2, SSL, MySQL, PHP5]].
<br/>
L'installazione di Bugzilla non è semplice come sempre, dato che non esiste un pacchetto Debian già pronto e dovremo compilarcelo a mano. Innanzitutto occorre però installare alcune dipendenze:
<pre>
# apt-get install libtimedate-perl libdatetime-perl libdatetime-timezone-perl libdbi-perl libtemplate-perl libemail-send-perl liburi-perl liblist-moreutils-perl libmath-random-isaac-perl gcc libapache2-mod-perl2
</pre>
http://bugzilla-server-name/bugzilla