Pbuilder: compilazione in ambienti puliti: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
mNessun oggetto della modifica
Riga 12: Riga 12:
Il comando <code>pbuilder</code> va eseguito con i privilegi di [[root]] e normalmente non sono necessarie configurazioni particolari. Esistono opzioni che possono trovarsi nel file di configurazione <code>/etc/pbuilder/pbuilderrc</code>  oppure nel file <code>.pbuilderrc</code> . Se le opzioni non dovessero essere specificate nei file, devono essere specificate insieme al comando <code>pbuilder</code>; se anche da linea di comando non vengono inserite, assumeranno dei valori di default.
Il comando <code>pbuilder</code> va eseguito con i privilegi di [[root]] e normalmente non sono necessarie configurazioni particolari. Esistono opzioni che possono trovarsi nel file di configurazione <code>/etc/pbuilder/pbuilderrc</code>  oppure nel file <code>.pbuilderrc</code> . Se le opzioni non dovessero essere specificate nei file, devono essere specificate insieme al comando <code>pbuilder</code>; se anche da linea di comando non vengono inserite, assumeranno dei valori di default.


=== Opzioni da file di configurazione ==
=== Opzioni da file di configurazione ===
Queste vanno inserite nel file <code>/etc/pbuilder/pbuilderrc</code> (per tutti gli utenti) oppure nel file <code>.pbuilderrc</code> creato nella home dell'utente che esegue <code>pbuilder</code> . Leggere a tal proposito anche la [[manpage]] di <code>pbuilderrc</code> . Tutte le opzioni specificate in questi file vengono bypassate dalle corrispondenti opzioni specificate da linea di comando.
Queste vanno inserite nel file <code>/etc/pbuilder/pbuilderrc</code> (per tutti gli utenti) oppure nel file <code>.pbuilderrc</code> creato nella home dell'utente che esegue <code>pbuilder</code> . Leggere a tal proposito anche la [[manpage]] di <code>pbuilderrc</code> . Tutte le opzioni specificate in questi file vengono bypassate dalle corrispondenti opzioni specificate da linea di comando.
;BASETGZ:specifica il percorso e il nome del file .tgz da utilizzare. Questa opzione viene bypassata da "--basetgz"
;BASETGZ:specifica il percorso e il nome del file .tgz da utilizzare. Questa opzione viene bypassata da "--basetgz"