Debian Wheezy-Testing su HP 635: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 279: Riga 279:


===Sfruttiamo l'accelerazione video===
===Sfruttiamo l'accelerazione video===
L'HP 635 monta un'uscita HDMI, significa che la scheda video integrata è in grado di visualizzare i video in HD ma per farlo bisogna installare e impostare correttamente i driver [http://en.wikipedia.org/wiki/Video_Acceleration_API VAAPI]
L'HP 635 monta un'uscita HDMI, significa che la scheda video integrata è in grado di visualizzare i video in HD ma per farlo bisogna installare correttamente i driver [http://packages.debian.org/wheezy/xvba-va-driver XVBA] e poi ''linkarli'' correttamente al ''back-end'' di [http://en.wikipedia.org/wiki/Video_Acceleration_API VAAPI]


Per prima cosa installiamoli:
Per prima cosa installiamo tutto il necessario:
<pre># aptitude install amd-libopencl1 xvba-va-driver libva-glx1 libva-x11-1 vainfo</pre>
<pre># aptitude install amd-libopencl1 xvba-va-driver libva-glx1 libva-x11-1 vainfo</pre>
E poi verifichiamo se funzionano:
E poi verifichiamo se funzionano:
Riga 297: Riga 297:
sudo ln -s /usr/lib/va/drivers/fglrx_drv_video.so /usr/lib/dri/fglrx_drv_video.so  # 32-bit</pre>
sudo ln -s /usr/lib/va/drivers/fglrx_drv_video.so /usr/lib/dri/fglrx_drv_video.so  # 32-bit</pre>


Ora dovremmo avere le impostazioni correttamente funzionanti!
Ora dovremmo avere le impostazioni abilitate e funzionanti!


<pre>$ vainfo
<pre>$ vainfo
Riga 310: Riga 310:
       VAProfileVC1Advanced            :    VAEntrypointVLD</pre>
       VAProfileVC1Advanced            :    VAEntrypointVLD</pre>


Ora abbiamo attivato l'accelerazione ''hardware'' che possiamo ad esempio sfruttare con un programma come VLC.
Adesso abbiamo attivato l'accelerazione ''hardware'' che possiamo ad esempio sfruttare con un programma come VLC.


==Ottimizzazioni particolari per XFCE4.8==
==Ottimizzazioni particolari per XFCE4.8==