Old:Samba e OpenLDAP: creare un controller di dominio con Ubuntu Server Interfaccia grafica phpldapadmin: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(+ nuovo sommario e altro)
Riga 61: Riga 61:
[[Immagine:Sambapdc01.jpg|center]]<br/>
[[Immagine:Sambapdc01.jpg|center]]<br/>
[[Immagine:Sambapdc02.jpg|center]]<br/>
[[Immagine:Sambapdc02.jpg|center]]<br/>
Quindi, nella sezione di sinistra, espandete la radice LDAP relativa al vostro dominio. Cliccate sull'unità organizzativa che vi interessa (ou=Users oppure ou=Groups) e selezionate la voce '''Create new entry here".
Quindi, nella sezione di sinistra, espandete la radice LDAP relativa al vostro dominio. Cliccate sull'unità organizzativa che vi interessa (ou=Users oppure ou=Groups) e selezionate la voce '''Create new entry here'''.
[[Immagine:Sambapdc04.jpg|center]]<br/>
[[Immagine:Sambapdc04.jpg|center]]<br/>
Selezionate il template corretto ('''Samba3 Account''' se volete creare un nuovo utente e '''Samba3 Group Mapping''' se volete creare un nuovo gruppo) e immettete le voci nei campi di definizione del template stesso.
Selezionate il template corretto ('''Samba3 Account''' se volete creare un nuovo utente e '''Samba3 Group Mapping''' se volete creare un nuovo gruppo) e immettete le voci nei campi di definizione del template stesso.