GNU/Screen: differenze tra le versioni

(almost done)
Riga 2: Riga 2:
== Introduzione ==
== Introduzione ==
<code>GNU/Screen</code> è un multiplatore di terminale che esegue tanti "schermi" separati su un unico terminale, per questa ragione è paragonabile all'uso delle aree di lavoro (workspace) di un ambiente grafico e quindi possiamo considerarlo in un certo qual modo un Window Manager per applicazioni testuali e ncurses.
<code>GNU/Screen</code> è un multiplatore di terminale che esegue tanti "schermi" separati su un unico terminale, per questa ragione è paragonabile all'uso delle aree di lavoro (workspace) di un ambiente grafico e quindi possiamo considerarlo in un certo qual modo un Window Manager per applicazioni testuali e ncurses.
 
Risulta dunque lampante la sua utilità in sistemi privi di ambiente grafico, dove non è appunto possibile avviare N finestre di terminale per eseguire N differenti applicativi/comandi.


== Installazione ==
== Installazione ==
2 972

contributi