Truecrypt® - Installazione per Debian: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 100: Riga 100:
=== Configurazione di ''sudo'' ===
=== Configurazione di ''sudo'' ===
Il file di configurazione <code>/etc/sudoers</code> deve essere modificato per istruire il comando <code>sudo</code> ad eseguire il ''programma'' con i privilegi dell'utente 'root' per le operazioni di 'mount' (per maggiori dettagli sul comando <code>sudo</code> è possibile far riferimento alla specifica guida del forum [http://guide.debianizzati.org/index.php/Configurare_SUDO_per_gestire_le_attivit%C3%A0_degli_amministratori]). A tal fine, si può impartire il comando:
Il file di configurazione <code>/etc/sudoers</code> deve essere modificato per istruire il comando <code>sudo</code> ad eseguire il ''programma'' con i privilegi dell'utente 'root' per le operazioni di 'mount' (per maggiori dettagli sul comando <code>sudo</code> è possibile far riferimento alla specifica guida del forum [http://guide.debianizzati.org/index.php/Configurare_SUDO_per_gestire_le_attivit%C3%A0_degli_amministratori]). A tal fine, si può impartire il comando:
<pre>$ su -c "visudo"</pre>
<pre>
$ su
# visudo
# exit
</pre>
Si riporta, a scopo esemplificativo, la configurazione di default di <code>/etc/sudoers</code> con le necessarie integrazioni (evidenziate in grassetto) e dove '''<u>al posto di utente dovrà essere riportata il nome utente dell'utenza effettivamente adoperata</u>''':
Si riporta, a scopo esemplificativo, la configurazione di default di <code>/etc/sudoers</code> con le necessarie integrazioni (evidenziate in grassetto) e dove '''<u>al posto di utente dovrà essere riportata il nome utente dell'utenza effettivamente adoperata</u>''':
  # /etc/sudoers
  # /etc/sudoers