Revisione Wiki: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 299: Riga 299:
In sintesi al posto di "configurare debian" e "usare debian" adotterei i classici "sistema", "grafica", "internet", "multimedia" e "Ufficio" (che ora sono solo sotto categorie); è vero che così facendo aumento di tre il numero delle sezioni, ma guadagno tantissimo in chiarezza, oltre che per la consultazione anche per chi scrivendo una guida si trova a dover decidere come classificarla.<BR/>
In sintesi al posto di "configurare debian" e "usare debian" adotterei i classici "sistema", "grafica", "internet", "multimedia" e "Ufficio" (che ora sono solo sotto categorie); è vero che così facendo aumento di tre il numero delle sezioni, ma guadagno tantissimo in chiarezza, oltre che per la consultazione anche per chi scrivendo una guida si trova a dover decidere come classificarla.<BR/>
Per quanto riguarda "rete" e "server" unificherei senza pensarci due volte sotto il nome di "rete".<br/>
Per quanto riguarda "rete" e "server" unificherei senza pensarci due volte sotto il nome di "rete".<br/>
Infine alcune categorie a mio giudizio andrebbero ripensate, per esempio "Servizi di Sistema" e "Samba"; la prima è troppo generica, mentre la seconda è troppo specifica. Tra l'altro perché "FTP" dovrebbe essere alternativa a "condivisione risorse"? A tal proposito io lascerei proprio perdere "condivisione risorse" e mi limiterei a "reti linux-windows", "reti linux-linux", ecc. La categoria "SSH server e amministrazione remota" la farei diventare semplicemente "Amministrazione remota". infine introdurrei una categoria "Monitoraggio hardware", dove infilare le guide su sensori di temperatura, regolazione della frequenza della cpu ecc. (contestualmente trasformerei "monitoraggio" in "monitoraggio rete" o "monitoraggio sistema").
Infine alcune categorie a mio giudizio andrebbero ripensate, per esempio "Servizi di Sistema" e "Samba"; la prima è troppo generica, mentre la seconda è troppo specifica. Tra l'altro perché "FTP" dovrebbe essere alternativa a "condivisione risorse"? A tal proposito io lascerei proprio perdere "condivisione risorse" e mi limiterei a "reti linux-windows", "reti linux-linux", ecc. La categoria "SSH server e amministrazione remota" la farei diventare semplicemente "Amministrazione remota". infine introdurrei una categoria "Monitoraggio hardware", dove infilare le guide su sensori di temperatura, regolazione della frequenza della cpu ecc. (contestualmente trasformerei "monitoraggio" in "monitoraggio rete" o "monitoraggio sistema").<br/>
Dimenticavo di dire di aggiungere una categoria "installazione".


||[[Utente:Wtf|Wtf]] 19:41, 23 ago 2011 (CEST)||
||[[Utente:Wtf|Wtf]] 19:41, 23 ago 2011 (CEST)||