Old:Layer7 filter Kernel-space: droppare protocolli p2p con iptables: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (nuova sintassi template)
Riga 126: Riga 126:
# ls /lib/modules (si vedrà il nome preciso del kernel da creare l’initrd.img)
# ls /lib/modules (si vedrà il nome preciso del kernel da creare l’initrd.img)
# cd /boot  (ci spostiamo nel boot così alla creazione non dovremo spostare nulla)  
# cd /boot  (ci spostiamo nel boot così alla creazione non dovremo spostare nulla)  
 
</pre>
Creare l'initrd.img:
<pre>
# update-initramfs -c -k “kernel name” (così creiamo initrd.img del kernel ricompilato:  
# update-initramfs -c -k “kernel name” (così creiamo initrd.img del kernel ricompilato:  
attenzione a inserire come kernel name quello corretto, ossia il kernel ricompilato e installato per ultimo.)
attenzione a inserire come kernel name quello corretto, ossia il kernel ricompilato e installato per ultimo.)
 
</pre>
Aggiornare Grub (versione vecchia):
<pre>
# vim /boot/grub/menu.lst
# vim /boot/grub/menu.lst


Riga 139: Riga 143:
   initrd          /boot/initrd.img-2.6.32.15+drm33.5-layer7
   initrd          /boot/initrd.img-2.6.32.15+drm33.5-layer7
   quiet
   quiet
</pre>
o aggiornare Grub2 nel seguente modo:
<pre>
# update-grub2
</pre>
</pre>
Salvare e riavviare.
Salvare e riavviare.