Configurare un server Syslog su Debian Squeeze: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 232: Riga 232:


== Programmi utili ==
== Programmi utili ==
=== Logwatch ===
Per gli amanti delle e-mail si segnala l'esistenza del pacchetto '''logwatch''', uno script in perl che ogni giorno raccoglie gli eventi dei log e li invia all'utente root del sistema (o all'utente specificato in <code>/etc/aliases</code>).
Per gli amanti delle e-mail si segnala l'esistenza del pacchetto '''logwatch''', uno script in perl che ogni giorno raccoglie gli eventi dei log e li invia all'utente root del sistema (o all'utente specificato in <code>/etc/aliases</code>).
<pre>
<pre>
# apt-get install logwatch
# apt-get install logwatch
</pre>
</pre>
Il file di configurazione di logwatch è <code>/usr/share/logwatch/default.conf/logwatch.conf</code>: Il file di configurazione generale è piuttosto chiaro e prevede alcune opzioni interessanti, che possono essere sovrascritte dalla riga di comando. Seguono le impostazioni di default, che vanno bene in molti casi:
* ''LogDir = /var/log'' Directory di default dove risiedono i log
* ''MailTo = root'' A chi vengono inviate le mail di logwatch, può essere un utente locale o un normale indirizzo email
* ''Print = No'' Se settato a Yes, l'output di logwatch viene visualizzato a schermo invece di essere inviato via mail
* ''# Save = /tmp/logwatch'' Se impostato, l'output viene salvato sul file indicato invece di essere inviato via mail
* ''# Archives = Yes'' Specifica se cercare anche nei file di log archiviati (anche gzippati) come /var/log/messages.1 o /var/log/messages.1.gz
* ''Range = yesterday'' Indica su quale periodo fare l'analisi dei log: "All" analizza tutti i log (in questo caso si consiglia di impostare "Archives = Yes", "Yesterday" si riferisce ai log del giorno prima (utile quando si crontabba un esecuzione notturna), "Today" si riferisce alle righe di log relative al giorno corrente.
* ''Detail = Low'' Livello di dettaglio dei report. Può essere "Low", "Med", "High"
* ''Service = All'' Definisce per quali servizi verificare i log. Può essere "All" o uno o più servizi, da scrivere su più righe, come "pam_pwdb" e "ftpd-messages"
* ''# LogFile = messages'' Specifica un singolo file di log da analizzare. Se "Service = All" vengono comunque analizzati tutti i log
La modalità di utilizzo tipica è l'esecuzione in crontab del semplice comando ''logwatch'' che si basa sulle impostazioni generali nel file di configurazione. Per test o controlli straordinari si possono comunque passare alcuni argomenti alla command line:
<pre>
logwatch --print --detail High --archives --range All
</pre>
Stampa a video (''--print'') invece che inviare via mail, con il massimo dettaglio (''--detail High''), includendo anche i log archiviati (''--archives'') tutti i messaggi di ogni data (''--range All'')
<pre>
logwatch --save logwatch.txt --range Today
</pre>
Salva sul file logwatch.txt (''--save logwatch.txt'') l'output relativo alla giornata corrente (''--range Today''), usando per gli altri paramentri le impostazioni definite nel file di configurazione.
<br/>
Se desiderate ricevere le email di logwatch anche su un indirizzo di posta elettronico esterno al sistema da monitorare, modificate il file <code>/etc/aliases</code> come segue:
Se desiderate ricevere le email di logwatch anche su un indirizzo di posta elettronico esterno al sistema da monitorare, modificate il file <code>/etc/aliases</code> come segue:
<pre>
<pre>
Riga 244: Riga 265:
newaliases
newaliases
</pre>
</pre>
=== Altri programmi utili ===
Se invece amate avere sott'occhio i log in un terminale, potreste trovare utile il pacchetto '''ccze''', che altro non è che un coloratore di log molto comodo. Per installarlo:
Se invece amate avere sott'occhio i log in un terminale, potreste trovare utile il pacchetto '''ccze''', che altro non è che un coloratore di log molto comodo. Per installarlo:
<pre>
<pre>