Il repository Backports: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:
__TOC__
__TOC__
== Il repository Backports: che cos'è e a cosa serve ==
== Il repository Backports: che cos'è e a cosa serve ==
Chi utilizza il ramo stable di Debian si scontra spesso con un problema: il software troppo datato.<br/>
Chi utilizza il ramo stable di Debian si scontra spesso con un problema: il software troppo datato. Il repository backports sopperisce alla necessità di software più aggiornato, mettendo a disposizione pacchetti ricompilati dal ramo testing, senza che questi richiedano nuove librerie per funzionare. Da settembre 2010 il repository è diventato a tutti gli effetti un repository ufficiale di Debian.
Il repository backports sopperisce alla necessità di software più aggiornato, mettendo a disposizione pacchetti ricompilati dal ramo testing, senza che questi richiedano nuove librerie per funzionare. Da settembre 2010 il repository è diventato a tutti gli effetti un repository ufficiale di Debian.


== Configurazione ==
== Configurazione ==