Samba: guida estesa: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (aggiunto lo stub)
Riga 1: Riga 1:
{{stub}}
{{stub}}
==Introduzione==
==Introduzione==
Samba e' un software open source che permette la condivisione di risorse come directory, stampanti, masterizzatori ed altro, avvalendosi del protocollo netbios il quale, come noto, puo' permettere anche condivisioni fra macchine Linux e windows.
Samba e' un software open source ideato nel 1991 da Andrew Tridgell e rilasciato sotto licenza GPL che permette la condivisione di risorse come directory e stampanti tra macchine windows e GNU/Linux (UNIX); si avvale del protocollo SMB (server message block) originario microsoft e basato a sua volta sul protocollo  NetBios (network basic input output system) sviluppato originariamnte da IBM nel 1984.
 
Si sceglie solitamente l'uso di Samba per poter condividere file e stampanti in una rete mista (client GNU/Linux, windows, mac os..), in modo anche da avere un unico sistema di autenticazione.


==Configurazione del server==
==Configurazione del server==