VirtualBox: amministrazione da terminale: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 29: Riga 29:
<pre>
<pre>
# apt-get update
# apt-get update
# apt-get install linux-headers-$(uname -r) build-essential virtualbox-3.1
# apt-get install linux-headers-$(uname -r) build-essential virtualbox-3.2
</pre>
</pre>
Sostituite <code>virtualbox-3.1</code>
Sostituite <code>virtualbox-3.2</code>
* con <code>virtualbox</code> per installare VirtualBox 1.6.6
* con <code>virtualbox</code> per installare VirtualBox 1.6.6
* con <code>virtualbox-2.0</code> per installare VirtualBox 2.0.12
* con <code>virtualbox-2.0</code> per installare VirtualBox 2.0.12
Riga 37: Riga 37:
* con <code>virtualbox-2.2</code> per installare VirtualBox 2.2.4
* con <code>virtualbox-2.2</code> per installare VirtualBox 2.2.4
* con <code>virtualbox-3.0</code> per installare VirtualBox 3.0.12
* con <code>virtualbox-3.0</code> per installare VirtualBox 3.0.12
* con <code>virtualbox-3.1</code> per installare VirtualBox 3.1.8
Prima di effettuare l'installazione, controllate alla pagina http://www.virtualbox.org/wiki/Linux_Downloads che non esistano versioni più nuove di quelle elencate in questa guida; in caso ci fossero, sostituite il comando precedente con quello che si adatta alla versione che desiderate installate.<br>
Prima di effettuare l'installazione, controllate alla pagina http://www.virtualbox.org/wiki/Linux_Downloads che non esistano versioni più nuove di quelle elencate in questa guida; in caso ci fossero, sostituite il comando precedente con quello che si adatta alla versione che desiderate installate.<br>
Durante l'installazione, che purtroppo comprende come dipendenze circa 160 MB di librerie di KDE, di Gnome e di varia natura, vi verranno poste alcune domande:
Durante l'installazione, che purtroppo comprende come dipendenze circa 160 MB di librerie di KDE, di Gnome e di varia natura, vi verranno poste alcune domande: