Samba e OpenLDAP: creare un controller di dominio con Debian Lenny: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 1 130: Riga 1 130:
</pre>
</pre>


Infine registriamo la password di root di OpenLDAP con i comandi:
<pre>
echo -n "password" > /etc/libnss-ldap.secret
echo -n "password" > /etc/pam_ldap.secret
</pre>
==Test di funzionamento==
==Test di funzionamento==
Riavviate il vostro server e controllate eventuali messaggi di errore al boot.
Riavviate il vostro server e controllate eventuali messaggi di errore al boot.
Riga 1 143: Riga 1 148:
</pre>
</pre>
dovrebbe, dopo aver richiesto la password di Administrator, mostrarci le condivisioni samba del nostro server.
dovrebbe, dopo aver richiesto la password di Administrator, mostrarci le condivisioni samba del nostro server.
=Assegnazione dei permessi agli utenti di dominio=
=Assegnazione dei permessi agli utenti di dominio=
Affinchè le directory dei profili e altre cosette funzionino senza intoppi è necessario assegnare i giusti permessi agli utenti di dominio:
Affinchè le directory dei profili e altre cosette funzionino senza intoppi è necessario assegnare i giusti permessi agli utenti di dominio: