Wodim: masterizzare da shell: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 25: Riga 25:
<pre>0 dev='/dev/hdc' rwrw-- : 'TSSTcorp' 'CDDVDW TS-L632N'</pre>
<pre>0 dev='/dev/hdc' rwrw-- : 'TSSTcorp' 'CDDVDW TS-L632N'</pre>
Questo ci permetterà di specificare nella riga di comando il device corretto. Nel caso avessimo soltanto
Questo ci permetterà di specificare nella riga di comando il device corretto. Nel caso avessimo soltanto
un masterizzatore, potremo omettere l'opzione ''dev=/dev/xxx'', in quanto essendo univoco, wodim indirizzerà
un masterizzatore, potremo omettere l'opzione ''dev=/dev/xxx'' in quanto, essendo univoco, wodim indirizzerà
le operazioni sull'unico masterizzatore possibile.
le operazioni sull'unico masterizzatore possibile.


Riga 36: Riga 36:
operazioni che wodim sta compiendo
operazioni che wodim sta compiendo


''-multi''
<code>-multi</code>


opzione che permette di creare un cd ''multi-sessione''. In pratica il supporto, dopo l'ultima sessione
opzione che permette di creare un cd ''multi-sessione''. In pratica il supporto, dopo l'ultima sessione
Riga 42: Riga 42:
tempo successivo.
tempo successivo.


''-eject''
<code>-eject</code>


opzione che permette l'esplulsione del supporto a fine operazione
opzione che permette l'espulsione del supporto a fine operazione


''speed=xx''
<code>speed=xx</code>


opzione che permette di specificare la velocità di masterizzazione, in base alla tipologia di supporto.
opzione che permette di specificare la velocità di masterizzazione, in base alla tipologia di supporto.
Riga 52: Riga 52:
(2x, 4x, 8x, ecc).
(2x, 4x, 8x, ecc).


''blank=yy''
<code>blank=yy</code>


opzione che permette di cancellare un cdrom riscrivibile. Il valore yy è una stringa che può variare a
opzione che permette di cancellare un cdrom riscrivibile. Il valore yy è una stringa che può variare a
Riga 59: Riga 59:
l'ultima sessione registrata
l'ultima sessione registrata


''-format''
<code>-format</code>


opzione che permette di formattare un supporto DVD riscrivibile
opzione che permette di formattare un supporto DVD riscrivibile


''-dummy''
<code>-dummy</code>


opzione che permette la simulazione delle operazioni contenute nella riga di comando, utile per un debug
opzione che permette la simulazione delle operazioni contenute nella riga di comando, utile per un debug
Riga 72: Riga 72:
Di seguito elenchiamo le opzioni per i files più utili, da inserire nella riga di comando:
Di seguito elenchiamo le opzioni per i files più utili, da inserire nella riga di comando:


''-audio''
<code>-audio</code>


opzione che permette di masterizzare i files in modo da ottenere un cd audio. E' necessario che i files
opzione che permette di masterizzare i files in modo da ottenere un cd audio. E' necessario che i files
listati per la scrittura abbiamo estensione *.au oppure *.wav
listati per la scrittura abbiamo estensione *.au oppure *.wav


''-data''
<code>-data</code>


opzione che permette di masterizzare i files in modo da ottenere un cd di dati. Tutti i files listati di
opzione che permette di masterizzare i files in modo da ottenere un cd di dati. Tutti i files listati di
seguito all'opzione verranno scritti sul supporto cd.
seguito all'opzione verranno scritti sul supporto cd.


''-pad''
<code>-pad</code>


opzione che permette di ''creare'' alla fine di ogni file una spaziatura. Nel caso dovessimo
opzione che permette di ''creare'' alla fine di ogni file una spaziatura. Nel caso dovessimo
masterizzare dei files di dati, questa spaziatura è di 15 settori. Nel caso dovessimo masterizzare dei
masterizzare dei file di dati, questa spaziatura è di 15 settori. Nel caso dovessimo masterizzare dei
files audio (e forse questo è il valore che maggiormente interessa), questo parametro comunica a wodim
file audio (e forse questo è il valore che maggiormente interessa), questo parametro comunica a wodim
di lasciare uno spazio subito dopo ogni file, utile per ''staccare'' le tracce musicali.
di lasciare uno spazio subito dopo ogni file, utile per ''staccare'' le tracce musicali.


''-nopad''
<code>-nopad</code>


opzione che non inserisce nessuno spazio fra un file e l'altro. In caso di files audio, non avremo
opzione che non inserisce nessuno spazio fra un file e l'altro. In caso di files audio, non avremo
Riga 119: Riga 119:


Nel caso volessimo creare un cd misto, composto da brani audio e da files generici, basterà non specificare
Nel caso volessimo creare un cd misto, composto da brani audio e da files generici, basterà non specificare
le opzioni ''-audio'' e ''-data''. Wodim automaticamente riconoscerà i files audio da quelli generici, basta
le opzioni <code>-audio</code> e <code>-data</code>. Wodim automaticamente riconoscerà i file audio da quelli generici, basta
che abbiano adeguata estenzione (*.au o *.wav). Nel caso seguente verrà creato un cd misto contenente tutti
che abbiano adeguata estenzione (*.au o *.wav). Nel caso seguente verrà creato un cd misto contenente tutti
i files *.wav e tutti i files generici della directory corrente, alla velocità di 8x con espulsione del supporto
i files *.wav e tutti i file generici della directory corrente, alla velocità di 8x con espulsione del supporto
a fine lavoro:
a fine lavoro:
<pre>$ wodim -v -eject dev=/dev/hdc speed=8 *.wav *.*</pre>
<pre>$ wodim -v -eject dev=/dev/hdc speed=8 *.wav *.*</pre>
6

contributi