Zarafa: un sostituto opensource per Microsoft Exchange: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 328: Riga 328:
             permit
             permit
</pre>
</pre>
Ovviamente dovrete modificare le voci relative al nome del vostro dominio interno, al nome del server di posta del vostro provider e gli indirizzi IP della vostra rete.<br/>
Per rendere gli alias di sistema utilizzabili in Postfix diamo il comando:
Per rendere gli alias di sistema utilizzabili in Postfix diamo il comando:
<pre>
<pre>
Riga 366: Riga 367:
Controllate la posta: dovrebbe esservi arrivata una mail!<br/>
Controllate la posta: dovrebbe esservi arrivata una mail!<br/>
Una cosa da tenere presente è che la configurazione di Postfix presa in esame ci permette di configurare un server di posta interno per la sola nostra intranet; per ogni email avente come destinatario un indirizzo esterno postfix si appoggerà al server di posta SMTP del nostro provider. Questa configurazione ci libera dal compito di mantenere un server SMTP accessibile da internet, con tutti i rischi di spammer connessi.
Una cosa da tenere presente è che la configurazione di Postfix presa in esame ci permette di configurare un server di posta interno per la sola nostra intranet; per ogni email avente come destinatario un indirizzo esterno postfix si appoggerà al server di posta SMTP del nostro provider. Questa configurazione ci libera dal compito di mantenere un server SMTP accessibile da internet, con tutti i rischi di spammer connessi.
====Amministrazione di Postfix====
====Amministrazione di Postfix====
Postfix fornisce due utili tool per poter amministrare la sua coda: <tt>postqueue</tt> e <tt>postsuper</tt>.<br/>
Postfix fornisce due utili tool per poter amministrare la sua coda: <tt>postqueue</tt> e <tt>postsuper</tt>.<br/>