Samba: creare un cestino di rete per le condivisioni: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Nuova pagina: ===Creare un Cestino di rete per le condivisioni Samba=== A volte può essere utile avere una directory condivisa tramite Samba che si comporti per i files di rete come si comporta il ...)
 
Riga 34: Riga 34:
       inherit permissions = yes
       inherit permissions = yes
       map archive = no  
       map archive = no  
       '''vfs object = recycle
       ### Configuro il cestino di rete
      vfs object = recycle
       recycle:repository = /home/.cestino
       recycle:repository = /home/.cestino
       recycle:keeptree = Yes
       recycle:keeptree = Yes
Riga 44: Riga 45:
       recycle:noversions = *.doc
       recycle:noversions = *.doc
       recycle:directory_mode = 0777
       recycle:directory_mode = 0777
       recycle:subdir_mode = 0777'''
       recycle:subdir_mode = 0777
</pre>
</pre>
A questo punto è sufficiente creare una directory cestino nel percorso specificato prima:
<pre>
# mkdir /home/.cestino
</pre>
e eventualmente creare una nuova condivisione in <tt>smb.conf</tt>, in modo che gli utenti possano essere in grado di recuperare i propri files da soli:
<pre>
### Cestino di rete
[cestino]
      path = /home/.cestino
      read only = No
      create mask = 0660
      directory mask = 2770
      hide special files = yes
      hide files = /lost+found/
      acl group control = yes
      inherit acls = yes
      map acl inherit = yes
      inherit permissions = yes
      map archive = no
</pre>
<br/>
<br/>
: [[Utente:Ferdybassi|Ferdybassi]]