Old:Configurare un server Syslog su Debian: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 24: Riga 24:


===Installazione di phpLogCon===
===Installazione di phpLogCon===
Per facilitare la lettura e la gestione dei log è uso comune ricorrere a interfacce grafiche. Su server senza l'ambiente grafico X installato potrebbe essere comodo ricorrere a un'interfaccia scritta in PHP. La scelta in questa guida è caduta su '''phpLogCon''' (http://www.phplogcon.org/), che a mio avviso rappresenta un ottimo compromesso tra funzionalità e facilità di installazione/gestione.
Prima di installare phpLogCon è necessario installare e configurare un ambiente LAMP, seguendo ad esempio le indicazioni riportare in questa guida: [[LAMP: Linux, Apache, MySQL e PHP]].<br/>
Una volta terminata la configurazione dell'ambiente LAMP si può procedere all'installazione di phpLogCon. Si scarichi innanzitutto la versione più aggiornata dal sito ufficiale: http://www.phplogcon.org/downloads.<br/>
Quindi si scompatti l'archivio appena scaricato e si copi la directory <tt>src</tt> all'interno del nostro server Apache:
<pre>
# tar -xzvf phplogcon-2.3.11.tar.gz
# cd phplogcon-2.3.11
# mv src /var/www
</pre>
===Configurazione dei client della rete===
===Configurazione dei client della rete===