Old:Wiimote: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 1: Riga 1:
Questa piccola guida va in soccorso di quanti vorrebbero spegnere il pc da una sessione attiva di XFCE4 senza dover tornare al DM in uso e senza ricorrere all'uso di una shell. Per fare ci� useremo "sudo":
Di default nautilus apre una nuova finestra ogni volta che si clicca su una cartella col stato sinistro. Per aprire una cartella nella stessa finestra bisogna cliccare con il tasto centrale.
<pre>
$ su
Password:
# apt-get update
# apt-get install sudo
</pre>
Il primo passo � quello di editare il file <tt>/etc/sudoers</tt>.


Sebbene il file <tt>/etc/sudoers</tt> possa essere ditato con qualsiasi editor, � molto pi� sicuro usare visudo. Infatti <code>visudo</code> non � altro che una versione leggermente modificata dell'editor <code>vim</code> che non permette di salvare il file <tt>sudoers</tt> se esso contiene errori (in realt� � anche possibile associare a visudo un editor diverso da <code>vim</code>, ma questa � un'altra storia ;-)).
Per alcuni questo comportamento risulta scomodo. E' possibile dire a nautilus di usare sempre una sola finestra per l'esplorazione dei file (''modalit� browser'') lanciandolo in questo modo:


Lanciamo dunque <code>visudo</code> dopo esserci loggati come root in una console:
<pre>
<pre>
$ su
# nautilus --no-desktop --browser
Password:
# visudo
</pre>
</pre>
Ecco pi o meno quello che dovrebbe apparire:
<pre>
# /etc/sudoers
#
# This file MUST be edited with the 'visudo' command as root.
#
# See the man page for details on how to write a sudoers file.
#


# Host alias specification
''(man nautilus per le altre opzioni)''


# User alias specification


# Cmnd alias specification
Se vi piace potete impostare questa opzione come default:


# User privilege specification
* '''In Gnome 2.6''' e' sufficiente aprire l'editor della configurazione (Strumenti di sistema --> Editor della configurazione), selezionare la voce:
root    ALL=(ALL) ALL
</pre>
Come in vim, all'avvio di visudo ci si ritrova in "command mode" e non � possibile inserire testo. Per inserire qualcosa nel file dobbiamo entrare in "insert mode" premendo "i" (oppure <tt>[Ins]</tt>): in basso a sinistra deve apparire "INSERISCI".


Per ottenere quello che vogliamo, sar sufficiente aggiungere una piccola linea, che abiliter tutti gli utenti nel gruppo adm ad eseguire i comandi di shutdown e reboot dal menu di xfce:
<pre>
<pre>
%adm    ALL=(root) NOPASSWD: /usr/sbin/xfsm-shutdown-helper
apps -->
  nautilus -->
    preferences -->
</pre>
</pre>
Il risultato finale del nostro sudoers sar quindi:
<pre>
# /etc/sudoers
#
# This file MUST be edited with the 'visudo' command as root.
#
# See the man page for details on how to write a sudoers file.
#


# Host alias specification
e selezionare la voce <tt>always_use_browser</tt>.


# User alias specification
* '''In Gnome 2.8''' o superiore � possibile impostare questa opzione direttamente dalle preferenze di nautilus: ''Modifica -> Preferenze -> Comportamento'' e selezionare ''Aprire sempre in finestre di esplorazione''.
 
# Cmnd alias specification
 
# User privilege specification
root    ALL=(ALL) ALL
%adm    ALL=(root) NOPASSWD: /usr/sbin/xfsm-shutdown-helper
</pre>
Ora salviamo il nostro file ed usciamo da visudo. Per fare questo premiamo ESC per tornare in "command mode" e poi:
<pre>
:wq
</pre>
 
Dopo aver riavviato X e rifatto il login, ogni utente appartenete al gruppo adm sar� abilitato alle azioni di riavvio e spegnimento direttamente dal men� di xfce.
 
Per una raccolta dei comandi di vim leggete [http://www.siforge.org/articles/2003/12/15-guida_vim.html qui].


Ciao


----
----
 
Autore: nemixer
Autore: [[Utente:Jango|jango]]
[[Categoria:Gnome]]
 
[[Categoria:Tips&Tricks]]
Revisione: ~ The Noise
 
[[Categoria:Xfce]][[Categoria:Tips&Tricks]]