Old:Installazione e configurazione di Apache, PHP e Oracle: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 152: Riga 152:
--enable-sigchild \
--enable-sigchild \
--without-mysql
--without-mysql
</pre>
Per concludere linstallazione di PHP sufficiente inserire il percorso /usr/local/php/lib/php allinterno del file '''php.ini''', il quale deve essere successivamente copiato dalla directory dei sorgenti di PHP nella directory /usr/local/lib e in /usr/local/apache2/conf/ (se Apache stato compilato da sorgenti).
Se la compilazione di PHP andata a buon fine, nel file httpd.conf sar stata aggiunta in automatico la seguente stringa:
<pre>
LoadModule php5_module modules/libphp5.so
</pre>
Questa riga indica che Apache ha caricato il modulo per il funzionamento delle pagine web contenenti codice PHP (nella versione 5), tuttavia, per far s che i browser web interpretino correttamente il codice PHP, necessario modificare nuovamente il file httpd.conf di configurazione del web server Apache aggiungendo le due righe seguenti all'interno della sezione '''<IfModule mime_module>'''
<pre>
<IfModule mime_module>
[...]
AddType application/x-httpd-php .php .phtml
AddType application/x-httpd-php-source .phps
</IfModule>
</pre>
</pre>