LKN: Guida di Riferimento dei Parametri di Compilazione del Kernel: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
Come discusso nel Capitolo 4, lo strumento che unisce insieme il kernel è ''make'', al quale si passa un obiettivo che specifica cosa si vuole compilare. Il capitolo 4 è andato oltre gli obiettivi base necessari alla corretta compilazione del kernel, ma il sistema di compilazione del kernel ha anche una larga scala di altri obiettivi. Questo capitolo dettaglia questi obiettivi, e per cosa possono venir utilizzati.
Stufo del rendering di firefox, ho cercato un p� in giro ed ho trovato vari spunti il modo pi� veloce � questo
 
apriamo un terminale root e diamo
* Nota da cancellare: nel testo, targets è stato tradotto come obiettivi ma forse sarebbe meglio parlare di etichette dal momento che in un Makefile si chiamano così.
[CODE]sudo dpkg-reconfigure fontconfig-config[/CODE]
 
Tutti questi obiettivi vengono passati al programma ''make'' a linea di comando, e un numero di questi può venir raggruppato insieme se lo si desidera. Per esempio:
 
<pre>
$ make mrproper xconfig
</pre>
 
Gli obiettivi sono suddivisi sotto per differenti tipi nelle sezioni seguenti.
 
Si può avere un sommario della maggior parte di essi eseguendo nella directory di compilazione:
 
<pre>
$ make help
</pre>
 
Questo capitolo mostra un sacco dei comuni obiettivi di ''make'' che sono descritti nel resto del capitolo.
128

contributi