LKN: Ricette per Configurare il Kernel: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
== Introduzione ==
L'eye toy per chi non lo sapesse � la webcam per ps2 usata da alcni titoli specifici per la ps2


Questa guida permette di ottenere in pochi passi un logo con sfondo trasparente (evitando artefatti sui bordi) a partire da un logo con sfondo opaco.
Visto che ormai io la avevo lasciata li a prender muffa ho pensato bene di cercare driver per GNU/Linux ma la ricerca si � rivelata all'inizio poco fruttuosa dato che i pochi driver che c'erano erano per linux su ps2 quindi inutili finche non ho trovato i mitici driver Ov51x driver che riescono a farla andare :D


Nell'esempio user� la [[Debian Swirl]] ma il procedimento pu� essere ovviamente applicato ad altri loghi e, con piccole modifiche, anche ad immagini pi� complesse.
Io ho installto tutto su debian etch rc1, non ho la minima idea se funzioni su sid o sarge


== Operazioni da eseguire ==
Per prima cosa scarichiamoi driver ( http://www.rastageeks.org/downloads/ov51x-jpeg/ov51x-jpeg-0.5.4.tar.gz )


[[Image: swirl-100.png|thumb|Immagine Originale con sfondo opaco.]]
scompattiamoli
[[Image: swirl-100-alpha.png|thumb|Immagine con sfondo trasparente.]]
rechiamoci nella cartella dove li abbiamo installati e diamo i seguenti comandi:
[[Image: swirl-100-black-bg.png|thumb|Immagine con sfondo trasparenze (su sfondo nero).]]


* Apriamo l'imagine.
$ make
# make install
# update-modules
# modprobe ov51x
# modprobe ov519_decomp


* Se l'immagine indicizzata (come nel caso della [[Debian Swirl]]), trasformiamola in RBG altrimenti non possiamo usare altri colori oltre quelli presenti: Immagine -> Modalit -> RBG.


* Per lavorare sui livelli � comodo aggiungere una scheda livelli nell'interfaccia Gimp. Cliccando sul trinagolino affianco la x -> Aggiungi scheda -> Livelli.
ora che i driver sono installati installiamo il software per gestirla (camorama)


* Rinominiamo l'unico livello in <code>swirl-orig</code>.
# apt-get install camorama


* Creiamo un livello di sfondo. Prima dobbiamo aggiungere il canale alfa al livello: Tasto destro sul livello swirl-orig -> Aggiungi canale Alfa. Adesso creiamo un nuovo livello, selezioniamo nero come colore inizilale e posizioniamolo in basso sulla pila.
se volete potete anche installare un client di messaggistica che supporti le videochiamate come OpenWengo o skype (c'� anche amsn per il protocollo msn ma non supporta l'audio)


* Duplichiamo il livello <code>swirl-orig</code> (chiamandolo <code>swirl-alpha</code>) e convertiamolo in scala di grigi (Livello -> Colori -> Desatura): questo livello diventer� la nostra maschera di trasparenza. I colori di questo livello (<code>swirl-alpha</code>) non vanno dal bianco a nero ma dal bianco al grigio, quindi massimizziamo il contrasto con Livello -> Colori -> Auto -> Aggiustamento contrasto.
Per installare OpenWengo: http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,54842.0.html


* Creiamo un maschera di livello su <code>swirl-alpha</code> che sia pi� trasparente tanto pi� il livello <code>swirl-alpha</code> sia nero: Tasto destro su swirl-alpha -> Aggiungi maschera di livello... -> Copia in scala di grigi del livello -> OK.
(anche se � pensata per ubuntu quel'howto va benissimo su debian ;))


* Trasformiamo la maschera in una selezione (Tasto destro su <code>swirl-alpha</code> -> Maschera a selezione) e applichiamo un canale alpha a swirl-orig utilizzando la selezione come "stampo": tasto destro su <code>swirl-orig</code> -> Aggiungi una maschera di livello -> Selezione, Invertita -> OK  ed infine applichiamo la maschera con tasto destro su <code>swirl-orig</code> -> Applica maschera di livello.


* Clicchiamo sull'''occhio'' di <code>swirl-alpha</code> per renderlo invisibile et voill� apparir� la swirl con lo sfondo nero (e questo vuol dire che il livello <code>swirl-orig</code> � trasparente al di fuori dal logo).
Complimenti, avete configurato la vostra vecchia eye toy :)
 
* Cancelliamo (o rendiamo invisibili) i livelli <code>Sfondo</code> e <code>swirl-orig</code>, ridimensioniamo (Immagine -> Scala immagine ...), salviamo come <code>.png</code> indicizzata ed il nostro logo con sfondo trasparente � pronto ;-).
 
<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />
----
: [[Utente:TheNoise|~ The Noise]] 09:14, Apr 1, 2006 (EST)
[[Categoria:Desktop]]
[[Categoria:Tips&Tricks]]