Old:Debian: accelerare GTK con Cairo e Glitz: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(→‎Scaricare i sorgenti: aggiornato comando di compilazione)
(→‎Configurare Gnome: installazione di xcompmgr e conf. di gnome-session-properties)
Riga 111: Riga 111:
Il file di configurazione � perfettamente funzionante anche per Xfree86 (� sufficiente rinominarlo).
Il file di configurazione � perfettamente funzionante anche per Xfree86 (� sufficiente rinominarlo).


Per fare in modo che tutto funzioni a dovere seguite i due link sottostanti:
Qualora non funzioni tutto a dovere seguite i due link sottostanti:


*[http://www.larsen-b.com/Article/231.html Guida di base all'accelerazione grafica] (guida di base e test)
*[http://www.larsen-b.com/Article/231.html Guida di base all'accelerazione grafica] (guida di base e test)
*[http://www.jaxx.it/keltik/index.php/2006/06/25/xorg-e-il-direct-rendering-con-i915/#comments Qualora i test descritti dalla guida precedente fallissero, leggete qui]
*[http://www.jaxx.it/keltik/index.php/2006/06/25/xorg-e-il-direct-rendering-con-i915/#comments Qualora i test descritti dalla guida precedente fallissero, leggete qui]


In particolare il secondo link utilizza pacchetti che dovrebbero presto comparire nella versione unstable e quindi dovrebbe con il passare del tempo dovrebbe essere superfluo.
In particolare il secondo link spiega come utilizzare pacchetti experimental che dovrebbero presto comparire nella versione unstable: quindi con il passare del tempo tender� a divenire superfluo.


Per la configurazione avanzata del touchpad vi rimando all' ottima guida [[Synaptics touchpad]] scritta da [[Utente:MaXeR|MaXeR]].
Per la configurazione avanzata del touchpad vi rimando all' ottima guida [[Synaptics touchpad]] scritta da [[Utente:MaXeR|MaXeR]].