Old:Low-latency 2.6 kernel per applicazioni audio realtime: differenze tra le versioni

m
(→‎Usare gli rlimits: sezione rivista ed estesa)
Riga 1: Riga 1:
=About MaXeR=
{{stub}}
Mi chiamo Claudio, ho 22 anni e studio Informatica presso l'Universit� degli Studi di Verona.
A partire dalla versione 3.4, Kde offre il supporto alla rilevazione automatica del nuovo hardware ed al suo corretto utilizzo (in particolare le periferiche di archiviazione come pennine usb, fotocamere, cd/dvd).


==Contatti==
Per funzionare correttamente, per�, � necessario installare alcune applicazioni, con funzioni ben specifiche, ed abilitare la funzionalit�.
; Blog : http://www.knio.it


; MaXeR@fsfe.org : http://www.fsfe.org/Members/maxer/
_TOC_


; MaXeR@persone.softwarelibero.it : http://persone.softwarelibero.org/person/MaXeR
=Installazione del software necessario=
: hal ; ''Hardware Abstraction Layer'' offre una piattaforma uniforme per la gestione dell'hardware;
: dbus-1 ; utilizzato per permettere l'intercomunicazione tra processi
: pmount ; offre il supporto al mount dei dispositivi da parte degli utenti normale (purch� essi appartengano al gruppo ''plugdev'') di dispositivi di memorizzazione dati non presenti in /etc/fstab


; em@il : [mailto:maxer@debianizzati.org maxer@debianizzati.org]<br/>[mailto:maxer@knio.it maxer@knio.it]<br/>[mailto:maxer@fsfe.org maxer@fsfe.org]
I pacchetti in questione possono essere installati tramite un
<pre>
# apt-get install hal dbus-1 pmount</pre>


Al termine dell'installazione necessario aggiungere gli utenti interessati al gruppo ''plugdev''. Per ogni utente deve essere eseguito il seguente comando:
<pre>
# adduser nomeutente plugdev</pre>


; jabber : maxer@jabber.linux.it
Per poter rendere funzionante l'aggiunta ad un altro gruppo, � necessario effettuare un logout-login ma, prima di farlo, � consigliabile configurare Kde come descritto di seguito.


=Configurazione di Kde=
La configurazione di Kde estremamente semplice:
* recarsi nel centro di controllo di Kde
* selezionare il gruppo "dispositivi"
* selezionare il sottogruppo "dispositivi removibili"
* Attivare il supporto ad ''hal'', nella X scheda


[http://www.fsfe.org http://www.knio.it/images/a-happy-fellow.png]


=Le Mie Guide=
TODO:
# [[La struttura della Distribuzione]]
* controllare traduzioni
# [[I repository ed il loro utilizzo]]
# [[Introduzione all' Apt System]]
# [[Pulire Debian]]
# [[Applicare una patch ad un pacchetto Debian]]
# [[Apt-build: ottimizzazione dei pacchetti | '''Apt-build''': ottimizzazione dei pacchetti]]
# [[Apt-cdrom | '''Apt-cdrom''': aggiunta di cd/dvd nella lista dei repository]]
# [[Apt-file: ricerca all'interno dei pacchetti | '''Apt-file''': ricerca all'interno dei pacchetti]]
# [[Apt-listbugs: come monitorare i bug | '''Apt-listbugs''': come monitorare i bug]]
# [[Apt-zip: aggiornamenti senza una connessione veloce | '''Apt-zip''': aggiornamenti senza una connessione veloce]]
# [[Make-jpkg: Pacchettiziamo Java Sun| '''Make-jpkg''': Pacchettiziamo Java Sun]]
# [[Apt-Proxy: un proxy per i pacchetti Debian| '''Apt-Proxy''': un proxy per i pacchetti Debian]]
# [[Debmirror: creiamo un mirror Debian |'''Debmirror''': creiamo un mirror Debian]]
# [[Password sicure: la base della sicurezza informatica]]
# [[Come abilitare il completamento automatico 'avanzato']]
# [[Convertire immagini .nrg in immagini .iso]]
# [[mod_bandwidth: Gestione avanzata della banda]]
# [[Mrtg: monitoriamo la banda]]
# [[UsbMount: Gestione automatizzata delle periferiche usb di memorizzazione]]
# [[Powernowd: CpuScaling per AMD]]
# [[ cacti | Cacti per monitorare il sistema ]]
# [[ Debian_on_a_compaq_Presario_2154EA ]]
# [[ Munin ]]
# [[ Debian Fun ]]
# [[LAMP: Linux, Apache, MySQL e PHP]] Collaborazione con [[Utente:Keltik|Keltik]]
# [[ SysV ]]
# [[ jigdo ]]
# [[ Wireless Support ]]
# [[ Apache, SSL e CaCert.Org ]] (stub)
# [[ Pacchetizzare un tema per Bootsplash ]]
# [[ Gestione di un repository con debarchiver ]]
# [[ Ssh e autenticazione tramite chiavi ]]
# [[ Dupload per l'upload dei pacchetti Debian ]]
# [[ Synaptics touchpad ]]
# [[sshfs | Montare una directory remota con sshfs]]
# [[Unison e la sincronizzazione di directory]]
# [[Pbuilder: compilazione in ambienti puliti]]
# [[Madwifi | Installazione Driver Madwifi]]
 
=Pagine in Lavorazione=
* [[Errori frequenti nell'uso di apt-get]]
* [[Controllare lo stato di un pacchetto]]
* [[Repository non ufficiali]]
* [[Copiare-Spostare Debian]] (titolo non definitivo)
* [[Bugreport howto]]
* [[Repository Debianizzati.Org]]
* [[Kde e mount automatico]]
 
=Ho scritto anche in=
* [[ Speciale:Contributions/MaXeR | dove ho ficcato il naso ;) ]]
 
=Pagine Varie riportate da altre fonti=
# [[Perch� conviene sviluppare esclusivamente Software Libero]]
# [[Vendere Software Libero]]
# [[Perch� il software non deve avere padroni]]
# [[La comunit� del software libero dopo 20 anni]]
# [[Ricompense e Motivazione]]
1 760

contributi