Indice Guide: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(modifiche introduzione)
(modifiche introduzione)
Riga 1: Riga 1:
__NOTOC__
{|style="-moz-border-radius: 0.5em; width:100%; margin-top:+.7em; background-color:#F9F9FF; border: 1px solid #ccc"
|style="width:50%;color:#000"|
{| style="width:280px;border:solid 0px;background:none"
|-
| style="width:280px;text-align:center; white-space: nowrap; color:#000" |
<h1 style="font-size: 162%; border: none; margin: 0; padding:.1em; color:#000">
Indice delle Guide
</h1>
<div style="top: +0.2em; font-size: 100%">
Di seguito troverete l''''indice completo''' delle guide contenute su [[Guide@Debianizzati.Org:About|Wiki]].
Potete anche navigare tra le guide scegliendo tra le '''categorie''' qua a destra.
</div>
|-
|}
<!-- ----------Portals Follow----------------------------- -->
|style="width:11%;font-size:95%;color:#000"|
* [[:Categoria:Apt|Apt]]
* [[:Categoria:Desktop|Desktop]]
* [[:Categoria:Hardware|Hardware]]
* [[:Categoria:Kernel|Kernel]]
|style="width:11%;font-size:95%;color:#000"|
* [[:Categoria:Networking|Networking]]
* [[:Categoria:Shell|Shell]]
* [[:Categoria:Sicurezza|Sicurezza]]
|style="width:13%;font-size:95%;color:#000"|
* [[:Categoria:Sistema|Sistema]]
* [[:Categoria:Tips&Tricks|Tips&Tricks]]
* '''[[Special:Categories|Lista Categorie]]'''
|}
Questo Wiki vuole essere prima di tutto un punto di raccolta ideale per le conoscenze acquisite dai singoli durante l' uso di Debian GNU/Linux in ambito casalingo e/o lavorativo, in modo che il sapere di uno diventi quello di tutti.
Questo Wiki vuole essere prima di tutto un punto di raccolta ideale per le conoscenze acquisite dai singoli durante l' uso di Debian GNU/Linux in ambito casalingo e/o lavorativo, in modo che il sapere di uno diventi quello di tutti.


Riga 40: Riga 7:
Questa � la lista delle guide attualmente presenti:
Questa � la lista delle guide attualmente presenti:


__TOC__
== Mondo Debian ==
== Mondo Debian ==
=== Introduzione a Debian ===
=== Introduzione a Debian ===
Riga 131: Riga 97:
* [[Convertire immagini .nrg in immagini .iso]]
* [[Convertire immagini .nrg in immagini .iso]]
* [[Nautilus: navigare con una sola finestra]]
* [[Nautilus: navigare con una sola finestra]]
* [[Associare a Thunderbird il browser preferito]]
* [[Associare a thunderbird il browser preferito]]
* [[Antispam in Evolution con Bogofilter]]
* [[Antispam in Evolution con Bogofilter]]
* [[Impostare la lingua italiana nel sistema]]
* [[Impostare la lingua italiana per Gnome]]
* [[Impostare  e modificare data e ora]]
* [[Impostare  e modificare data e ora]]
* [[Impostare e modificare il layout della tastiera]]
* [[Impostare e modificare il layout della tastiera]]
Riga 141: Riga 107:
* [[XFCE e shutdown da utente]]
* [[XFCE e shutdown da utente]]
* [[Personalizzare il comportamento delle finestre con Devil's Pie]]
* [[Personalizzare il comportamento delle finestre con Devil's Pie]]
* [[Gimp: rendere un logo trasparente|'''Gimp''': rendere un logo trasparente]]
* [[Eseguire comandi con gli shortcuts di Gnome]]


==Networking==
==Networking==
Riga 149: Riga 113:
* [[Directory shared tra macchine linux (nfs)]]
* [[Directory shared tra macchine linux (nfs)]]
* [[Condivisione risorse con Samba]]
* [[Condivisione risorse con Samba]]
* [[sshfs | Montare una directory remota con sshfs]]


====Mailing====
====Mailing====
Riga 262: Riga 225:
* [[Cpufreqd: Cpuscaling per Intel Pentium M]]
* [[Cpufreqd: Cpuscaling per Intel Pentium M]]
* [[ACPI e DSDT]]
* [[ACPI e DSDT]]
* [[Synaptics touchpad]]
* [[Synaptics touchpad]
* Inserire qui anche link a risorse in italiano sui portatili
* Inserire qui anche link a risorse in italiano sui portatili