Cambiare i permessi ricorsivamente: differenze tra le versioni

m
Annullata la modifica 34920 di HAL 9000 (discussione)
(aggiunto box)
m (Annullata la modifica 34920 di HAL 9000 (discussione))
Riga 1: Riga 1:
{{Versioni compatibili}}
{{Versioni compatibili}}
{{Box|Con il singolo comando:
'''chmod -R u=rw,g=r,o=,u+X,g+X -- directory-di-destinazione'''
si rimuove il permesso di esecuzione all'utente, tranne che alle directory (perché poi viene aggiunto con u+X), si rimuove quelli di esecuzione e scrittura al gruppo, lasciando l'attraversamento delle directory (perché viene aggiunto con g+X) e rimuoono tutti i permessi al "resto del mondo".
Si noti che u+X e g+X aggiungono il bit di esecuzione alle sole directory soltanto perché questo, se presente su un file eseguibile, viene rimosso da u=...,g=...,o=... per tutti.
Per eseguire il comando senza rimuovere il bit di esecuzione a eventuali eseguibili (a cui è già assegnato), dare invece soltanto:
'''chmod -R u+rwX,g=rX,o= -- directory-di-destinazione'''
E si rimuoverà il permesso di scrittura al gruppo e tutti i permessi al resto del mondo.}}
__TOC__
__TOC__
== Descrizione ==
== Descrizione ==
3 581

contributi