Debian e firmware: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 95: Riga 95:
Prestare attenzione alla [[sezione]] di cui il pacchetto fa parte. Se questo appartiene alla sezione [[non-free]], bisognerà abilitarla nel file <code>/etc/apt/sources-list</code> e poi eseguire un "apt-get update" per rigenerare la lista dei pacchetti.
Prestare attenzione alla [[sezione]] di cui il pacchetto fa parte. Se questo appartiene alla sezione [[non-free]], bisognerà abilitarla nel file <code>/etc/apt/sources-list</code> e poi eseguire un "apt-get update" per rigenerare la lista dei pacchetti.


Se non si ha a disposizione una connessione funzionante alla Rete, l'unica soluzione è prelevare il [[pacchetto]] in formato [[deb]] e trasferirlo alla macchina su cui deve essere installato. Il pacchetto da prelevare deve appartenere alla stessa versione di Debian che si sta utilizzando, cioè, se si sta utilizzando [[Wheezy]], bisogna prelevare il pacchetto nella sua versione contenuta in "Wheezy" e deve essere relatvo all'architettura della macchina su cui deve essere installato (amd64, i386, etc.).<br/>
Se non si ha a disposizione una connessione funzionante alla Rete, l'unica soluzione è prelevare il [[pacchetto]] in formato [[deb]] e trasferirlo alla macchina su cui deve essere installato. Il pacchetto da prelevare deve appartenere alla stessa versione di Debian che si sta utilizzando, cioè, se si sta utilizzando [[Wheezy]], bisogna prelevare il pacchetto nella sua versione contenuta in "Wheezy" e deve essere relativo all'architettura della macchina su cui deve essere installato (amd64, i386, etc.).<br/>
Le pagine da cui prelevare i pacchetti .deb sono quelle classiche. Ad esempio, [http://packages.debian.org/wheezy/firmware-realtek questa] è la pagina relativa al pacchetto "firware-realtek" per "Wheezy"; il download si avvia dopo aver scelto l'architettura della propria macchina (oppure "all" se il pacchetto è valido per tutte le architetture) e poi il [[mirror]].
Le pagine da cui prelevare i pacchetti .deb sono quelle classiche. Ad esempio, [http://packages.debian.org/wheezy/firmware-realtek questa] è la pagina relativa al pacchetto "firmware-realtek" per "Wheezy"; il download si avvia dopo aver scelto l'architettura della propria macchina (oppure "all" se il pacchetto è valido per tutte le architetture) e poi il [[mirror]].


Una volta prelevato il pacchetto .deb, quest'ultimo va installato con [[dpkg]]:
Una volta prelevato il pacchetto .deb, quest'ultimo va installato con [[dpkg]]:
Riga 112: Riga 112:
* '''firmware-linux-nonfree'''<br/>firmware non conforme alle [[DFSG]]; è contenuto nella sezione [[non-free]] e contiene firmware per varie periferiche (ad esempio per le schede ATI Radeon) che non è incluso in un pacchetto specifico.
* '''firmware-linux-nonfree'''<br/>firmware non conforme alle [[DFSG]]; è contenuto nella sezione [[non-free]] e contiene firmware per varie periferiche (ad esempio per le schede ATI Radeon) che non è incluso in un pacchetto specifico.
* '''firmware-linux'''<br/>[[metapacchetto]] che installa i pacchetti ''firmware-linux-free'' e ''firmware-linux-nonfree''. Appartiene alla sezione <code>non-free</code>.
* '''firmware-linux'''<br/>[[metapacchetto]] che installa i pacchetti ''firmware-linux-free'' e ''firmware-linux-nonfree''. Appartiene alla sezione <code>non-free</code>.
* '''firmware-atheros''', '''firmware-intelwimax''', '''firmware-b43-installer''', '''firmware-ipw2x00''', '''etc.'''<br/>Pacchetti anch'essi non free contenenti firmware diversi da quelli presenti in firmware-linux-nonfree; sono suddivisi per tipo di hardware di riferimento.
* '''firmware-atheros''', '''firmware-intelwimax''', '''firmware-b43-installer''', '''firmware-ipw2x00''', '''etc.'''<br/>Pacchetti anch'essi non free contenenti firmware diversi da quelli presenti in <code>firmware-linux-nonfree</code>; sono suddivisi per tipo di hardware di riferimento.
* '''intel-microcode''' e '''amd64-microcode'''<br/>firmware rilasciato dai produttori per aggiornare o correggere il microcodice dei processori Intel o AMD. In genere questo firmware è a sorgente chiuso.
* '''intel-microcode''' e '''amd64-microcode'''<br/>firmware rilasciato dai produttori per aggiornare o correggere il microcodice dei processori Intel o AMD. In genere questo firmware è a sorgente chiuso.


Riga 130: Riga 130:


Nel caso l'individuazione del firmware copiato su pendrive fallisca, è sempre possibile, nel caso in cui l'[[installer]] lo permetta, ignorare il messaggio e proseguire fino al termine dell'installazione di Debian. A questo punto installare il firmware necessario con i metodi elencati in precedenza.<br/>
Nel caso l'individuazione del firmware copiato su pendrive fallisca, è sempre possibile, nel caso in cui l'[[installer]] lo permetta, ignorare il messaggio e proseguire fino al termine dell'installazione di Debian. A questo punto installare il firmware necessario con i metodi elencati in precedenza.<br/>
Nel caso in cui si stia installando una [[netinst]] o una mini.iso e si abbia la necessità di firmware per la propria scheda ethernet o wireless (che permettono il collegamento alla Rete necessario per scaricare i pacchetti di cui si ha bisogno), è sempre obbligatorio copiare i file di cui sopra su una pendrive (o altro supporto rimovibile) altrimenti ci si potrebbe trovere nell'impossibilità di terminare correttamente l'[[Installare Debian|installazione di Debian]] (se si sta usando una mini.iso) o nelle condizioni di terminare con successo l'installazione ma di far partire Debian senza un'interfaccia grafica (nel caso si stia utilizzando una [[netinst]]).
Nel caso in cui si stia installando una [[netinst]] o una mini.iso e si abbia la necessità di firmware per la propria scheda ethernet o wireless (che permettono il collegamento alla Rete necessario per scaricare i pacchetti di cui si ha bisogno), è sempre obbligatorio copiare i file di cui sopra su una pendrive (o altro supporto rimovibile) altrimenti ci si potrebbe trovare nell'impossibilità di terminare correttamente l'[[Installare Debian|installazione di Debian]] (se si sta usando una mini.iso) o nelle condizioni di terminare con successo l'installazione ma di far partire Debian senza un'interfaccia grafica (nel caso si stia utilizzando una [[netinst]]).


{{Autori
{{Autori
6 999

contributi