Samba e OpenLDAP: creare un controller di dominio con Debian Squeeze: differenze tra le versioni

Riga 1 521: Riga 1 521:
Questo pacchetto contiene l'utility db4.8_recover che viene lanciata automaticamente ad ogni restart di ldap, risolvendo eventuali problemi di incongruenza del Barkley DB.
Questo pacchetto contiene l'utility db4.8_recover che viene lanciata automaticamente ad ogni restart di ldap, risolvendo eventuali problemi di incongruenza del Barkley DB.
<br/>
<br/>
== Interfacce web alternative per OpenLDAP ==
Altre due interfacce grafiche comode, da utilizzare congiuntamente o in alternativa a phpldapadmin, sono gosa e ldap-account-manager.
* '''LDAP-Account-Manager'''
<pre>
apt-get install ldap-account-manager libkadm55 php5-snmp php5-mhash
</pre>
Una volta installato, collegatevi col vostro browser all'indirizzo:
<pre>
http://ip_vostro_server/lam
</pre>
Prima di effettuare il login, cliccate sulla voce '''LAM configuration''', scegliete Edit Server Profiles e inserite la password di default (lam). Una volta entrati sostituite:
* la voce '''Tree Suffix''' con il DN del vostro dominio: dc=dominio,dc=local
* la voce '''List of valid users''' con l DN dell'amministratore del dominio: cn=admin,dc=dominio,dc=local
* la voce Password con la password di Administrator del dominio
Quindi cliccate su '''Edit Account Types''' e modificate le voci come segue:
* al posto di People sostituite Users
* al posto di group sostituite Groups
* al posto di machines sostituite Computers
* eliminate l'indicazione ou=domains nella voce Samba Domains
Date infine OK a questa schermata e OK alla successiva.<br/>
Come ultima cosa cliccate sulla voce '''LAM configuration''', scegliete Edit General Settings e inserite la password di default (lam). Una volta entrati sostituite la password di default con quella di Administrator del dominio.<br/>
Ora siete pronti per effettuare il login in LDAP Account Manager.<br/>
* '''GOsa'''
''To do''
* '''Luma'''
Non è un'interfaccia web, ma un'applicazione scritta in python. E' molto utile se il server che state installando è provvisto di interfaccia grafica (Gnome, Xfce o KDE). Per installarlo basta semplicemente il comando:
<pre>
apt-get install luma
</pre>


== Per approfondimenti ==
== Per approfondimenti ==