Internet Service Provider con Debian: differenze tra le versioni

Riga 1 281: Riga 1 281:


=== Accesso tramite Webmail ===
=== Accesso tramite Webmail ===
Questo passaggio è facoltativo, ma ormai praticamente tutti i provider offrono ai loro utenti un mezzo per poter controllare le email da un browser.
<br/>
Per questo motivo durante l'iniziale installazione dei pacchetti abbiamo scelto anche il pacchetto <code>squirrelmail</code>: ''SquirrelMail è un pacchetto per posta via web aderente agli standard, scritto in PHP. Include supporto integrato in PHP puro per i protocolli IMAP e SMTP ed è progettato per una massima compatibilità con i vari browser. SquirrelMail non richiede molte cose ed è facile da configurare ed installare. Gira sopra qualsiasi server IMAP''. SquirrelMail ha tutte le funzioni che si possono desiderare in un client di posta elettronica, incluso un forte supporto MIME, gestione di rubriche e cartelle (Fonte: [http://packages.debian.org/search?keywords=squirrelmail Debian package]).
<br/>
Per impostarlo dobbiamo inannzitutto aggiungere la sua configurazione a quella di Apache:
<pre>
$> ln -s /etc/squirrelmail/apache.conf /etc/apache2/conf.d/squirrelmail.conf
$> apache2ctl restart
</pre>
Inoltre dobbiamo variare un parametro; lo facciamo utilizzando il tool di configurazione di Squirrelmail:
<pre>
$> squirrelmail-configure
</pre>
Selezioniamo l'opzione 3 (Folder Defaults) e impostiamo l'opzione 1 (Default Folder Prefix) a 'none'. Già che ci siamo possiamo anche navigare all'interno del menu di configurazione e impostare anche il nome corretto per la nostra organizzazione.