Samba e OpenLDAP: creare un controller di dominio con Debian Squeeze: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 339: Riga 339:
</pre><br/>
</pre><br/>
== Configurazione del server LDAP ==
== Configurazione del server LDAP ==
Nota: Se si rilancia la configurazione assisitita da <tt>debconf</tt> si faccia attenzioni ai database di back-up creati in <tt>/var/backups/</tt>, ad esempio: <tt>/var/backups/unknown-2.4.11-1.ldapdb/</tt>. La presenza di questo previene la ri-configurazione del file <tt>/etc/ldap/slapd.conf</tt>: deve essere prima rimosso il file di backup.<br/>
Passiamo ora alla configurazione del server LDAP.<br/>
Passiamo ora alla configurazione del server LDAP.<br/>


Riga 567: Riga 568:
<pre>
<pre>
# /etc/init.d/slapd stop
# /etc/init.d/slapd stop
# rm -rf /var/lib/ldap/*
# slapadd -l ~/slapd.ldif
# slapindex
# slapindex
# chown -Rf openldap:openldap /var/lib/ldap
# chown -R openldap:openldap /var/lib/ldap
# /etc/init.d/slapd start
# /etc/init.d/slapd start
</pre>
</pre>