Installare e configurare MediaWiki: differenze tra le versioni

Da Guide@Debianizzati.Org.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 6: Riga 6:
* [[Installare un ambiente LAMP: Linux, Apache2, SSL, MySQL, PHP5]]
* [[Installare un ambiente LAMP: Linux, Apache2, SSL, MySQL, PHP5]]
* [[LAMP: Linux, Apache, MySQL e PHP| Installare un ambiente LAMP: Linux, Apache, SSL, MySQL, PHP4]]
* [[LAMP: Linux, Apache, MySQL e PHP| Installare un ambiente LAMP: Linux, Apache, SSL, MySQL, PHP4]]
==Installazione==
==Prima parte: installazione del pacchetto==
L'installazione segue la stessa facile strada di ogni pacchetto Debian:
L'installazione segue la stessa facile strada di ogni pacchetto Debian:
<pre>
<pre>
# apt-get install mediawiki
# apt-get install mediawiki
</pre>
</pre>
==Configurazione==
==Configurazione==
Innanzitutto occorre creare un symlink dalla directory di installazione verso la root di Apache:
Innanzitutto occorre creare un symlink dalla directory di installazione verso la root di Apache:

Versione delle 23:32, 23 feb 2010

Introduzione

[MediaWiki] è un software lato server basato sulla filosofia wiki, scritto in PHP e basato su un database relazionale MySQL o PostgreSQL.
MediaWiki è rilasciato sotto la licenza GNU GPL ed è usato dal progetto [Wikipedia], dagli altri progetti della [Wikimedia Foundation] e da molti altri wiki.

Prerequisiti

Per poter installare MediaWiki è necessario possedere un web server già configurato e completo di supporto PHP. Si veda ad esempio una di queste guide:

Prima parte: installazione del pacchetto

L'installazione segue la stessa facile strada di ogni pacchetto Debian:

# apt-get install mediawiki

Configurazione

Innanzitutto occorre creare un symlink dalla directory di installazione verso la root di Apache:

ln -s /usr/share/mediawiki/ /var/www/mediawiki

Seconda parte: installazione via web