Rsync: differenze tra le versioni

1 462 byte aggiunti ,  14 set 2012
Riga 51: Riga 51:
#* '''u''', '''a''', e '''x''' si rimanda al manuale.
#* '''u''', '''a''', e '''x''' si rimanda al manuale.
Alcuni esempi:
Alcuni esempi:
* <code>>f+++++++++ prova.txt</code>, il file è presente nella sorgente e non nella destinazione, quindi verrà trasferito
* <code>>f+++++++++ prova.txt</code>, il file è presente nella sorgente e non nella destinazione, quindi verrà trasferito.
* <code>>f..t..g... prova.txt</code>, il file ''prova.txt'' è presente nella destinazione, ma ha data di "ultima modifica" e gruppo di appartenenza differente. Poiché non è stata attivata l'opzione ''--size-only'' il file nella cartella di destinazione sarà sostituito con quello nella cartella d'origine.
* <code>>f..t..g... prova.txt</code>, il file ''prova.txt'' è presente nella destinazione, ma ha data di "ultima modifica" e gruppo di appartenenza differente. Poiché non è stata attivata l'opzione ''--size-only'' il file nella cartella di destinazione sarà sostituito con quello nella cartella d'origine.
* <code>.f..t..g... prova.txt</code>, il file ''prova.txt'' è presente nella destinazione, ma ha data di "ultima modifica" e gruppo di appartenenza differente. Poiché è stata attivata l'opzione ''--size-only'' il file nella cartella di destinazione non sarà sostituito con quello nella cartella d'origine, tuttavia avendo specificato le opzioni ''-t'' e ''-g'' avverrà una sincronizzazione dei suddetti attributi.
* <code>.f..t..g... prova.txt</code>, il file ''prova.txt'' è presente nella destinazione, ma ha data di "ultima modifica" e gruppo di appartenenza differente. Poiché è stata attivata l'opzione ''--size-only'' il file nella cartella di destinazione non sarà sostituito con quello nella cartella d'origine, tuttavia avendo specificato le opzioni ''-t'' e ''-g'' avverrà una sincronizzazione dei suddetti attributi.
=== Opzione "--exclude-from" ===
Si parta dal seguente esempio di file testuale:
<pre>
- *.*~
- .*
- Musica
+ Scaricati/
+ Scaricati/Programmi/
- Scaricati/*
</pre>
Come si vede per ogni riga è stata indicata una risorsa, inoltre per ciascuna è stato premesso un '''-''' per definire un esclusione o un '''+''' per un inclusione. Sebbene il parametro serva a definire una lista di risorse da escludere il modo con cui esegue le operazioni rsync richiede che in alcuni casi si specifichino anche le risorse da includere. Questo perché rsync in caso contrario salterebbe completamente tutte le sottocartelle di una cartella esclusa; si aggiunga inoltre che scrivendo "- Musica" si ottiene l'effetto di saltare a pie pari tutte le cartelle di nome "Musica", ovvero ipotizzando di avere una sottocartella "Documenti/Musica" anche questà sarà esclusa dalle operazioni di sincronizzazione e non solo ad esempio ''~/Musica''.<BR>
Il punto è che rsync legge dal'inizio la lista delle esclusioni ogni volta che esamina una nuova directory, ecco perché ammesso di avere la sola sottocartella ''Programmi'' in ''Scaricati'' e volendo omettere dalla sincronizzazione i soli file contenuti in ''Scaricati'' è necessario adottare l'ordine e la sintassi dell'esempio.<BR>
Come intuibile il carattere '''*''' permette di includere o escludere tutti i file, l'espressione '''.*''' solo i file nascosti e quella '''*.*~''' tutti file terminanti con il carattere tilde.


== Grsync ==
== Grsync ==
2 972

contributi