Nfs-kernel-server: condividere risorse tra macchine GNU/Linux: differenze tra le versioni

Riga 281: Riga 281:
</pre>
</pre>


Un altro motivo potrebbe essere costituito dal set di permessi delle cartelle esportate; provare ad impostare temporaneamente i loro permessi su 777. Se il problema è risolto provare a reimpostare i permessi sul vecchio schema e vedere se l'errore si ripropone.
Un altro motivo potrebbe essere costituito dal set di permessi delle cartelle esportate; provare ad impostare temporaneamente i loro permessi su 777. Se il problema è risolto provare a reimpostare i permessi sul vecchio schema e vedere se l'errore si ripropone.<BR>
Potrebbe capitare che trasferendo grossi file il server si congeli obbligando ad un riavvio forzato, in tal caso potrebbe essere utile specificare sulla macchina client le opzioni ''rsize'' e ''wsize'' indicando valori non troppo grandi, per esempio:
Potrebbe capitare che trasferendo grossi file il server si congeli obbligando ad un riavvio forzato, in tal caso potrebbe essere utile specificare sulla macchina client le opzioni ''rsize'' (influenza le operazioni di scrittura sulla macchina client) e ''wsize'' (influenza le operazioni di scrittura sulla macchina server) indicando valori non troppo grandi, per esempio:


* Caso statico: <code>mount -t nfs4 -o _netdev,rsize=4096,wsize=4096,hard,intr indirizzo_server:/ /home/NFS</code>
* Caso statico: <code>mount -t nfs4 -o _netdev,rsize=4096,wsize=4096,hard,intr indirizzo_server:/ /home/NFS</code>
Riga 290: Riga 290:
* Caso dinamico, file <code>/etc/auto.nfs</code> aggiungere (o modificare quella già esistente) <code>nome_arbitrario -fstype=nfs4,_netdev,rsize=4096,wsize=4096,hard,intr indirizzo_server:/</code>
* Caso dinamico, file <code>/etc/auto.nfs</code> aggiungere (o modificare quella già esistente) <code>nome_arbitrario -fstype=nfs4,_netdev,rsize=4096,wsize=4096,hard,intr indirizzo_server:/</code>


A tal proposito potrebbe essere utile leggere [http://nfs.sourceforge.net/nfs-howto/ar01s07.html#cpu_cycles_nfs questo].
A tal proposito potrebbe essere utile leggere [http://nfs.sourceforge.net/nfs-howto/ar01s07.html#cpu_cycles_nfs questo].<BR>
Potrebbe anche capitare che la macchina client veda crollare drasticamente a pochi kb/s (se non annullarsi) la velocità di trasferimento dati quando si va a scrivere sulla macchina server grossi file. In tal caso al momento in cui viene scritto questo paragrafo non esistono soluzioni semplici, tuttavia volendo si potrebbe provare a ricompilare il kernel cambiando quanto specificato [https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/linux/+bug/585657 qui].<BR>
Nel caso il server sia spento e sulla macchina client sia presente un collegamento simbolico alle risorse esterne, creato per esempio con un comando del tipo:
Nel caso il server sia spento e sulla macchina client sia presente un collegamento simbolico alle risorse esterne, creato per esempio con un comando del tipo:


2 972

contributi