Cpufreqd: Un demone per il CPU frequency scaling: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Versioni compatibili}}
{{Versioni compatibili}}
== Introduzione ==
== Introduzione ==
Molti processori studiati per PC portatili sono da tempo in grado di mutare la velocità del clock in base alla effettiva necessità di potenza di calcolo.
La maggior parte dei processori sono da tempo in grado di mutare la velocità del clock in base alla effettiva necessità di potenza di calcolo.


Alcune caratteristiche di queste CPU sono: la scarsa dissipazione di calore (minor calore emesso, a parità di frequenza operativa, indica un'efficienza elettrica superiore) e la capacità di mutare la velocità del clock in base alla effettiva necessità di potenza di calcolo.
Alcune caratteristiche di queste CPU sono: la scarsa dissipazione di calore (minor calore emesso, a parità di frequenza operativa, indica un'efficienza elettrica superiore) e la capacità di mutare la velocità del clock in base alla effettiva necessità di potenza di calcolo.
Riga 77: Riga 77:
[[Utente:Barabb@|barabb@]] 03:27, 12 dic 2010 (CET)
[[Utente:Barabb@|barabb@]] 03:27, 12 dic 2010 (CET)


[[Categoria:Ottimizzazione del sistema]]
[[Categoria:Computer portatili]]
[[Categoria:Computer portatili]]
[[Categoria:Ottimizzazione del sistema]]
2 972

contributi